E… scopri quali eventi festeggiamo qui al Pineta. È una preghiera reciproca: migranti e rifugiati pregano per le comunità locali, e le comunità locali pregano per i nuovi arrivati e per i migranti di più lunga permanenza. La GMD è stata creata nel 1991 dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati è il tema della prossima “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato”, che ricorre il 14 gennaio. Lo ricorda il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani via Facebook in occasione della 34/ma Giornata mondiale ... si parte il 15 gennaio La Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IdFf) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).Nel 2014 era stimata pari al 8,5% della popolazione a livello mondiale, a fronte del 4,7% del 1980. Giornata Mondiale contro l’abuso sugli anziani. Il sito italiano che raccoglie tutte le giornate mondiali. Oggi è la giornata mondiale degli abbracci, che si celebra da ben 34 anni ed è stata pensata per ricordarci che dobbiamo coccolare di più le persone a cui teniamo. Privati cittadini, piccole associazioni, aziende, enti o regioni possono organizzare un evento in occasione di una giornata mondiale anche senza informare l’associazione che ha avuto l’idea di creare questa giornata. Leggi, scarica il Messaggio del Papa in PDF, papa-francesco_20170815_world-migrants-day-2018. Dobbiamo voler bene tutti i giorni, non solo in occasione di queste celebrazioni. 14 Giugno. ️. 22 Giugno 2019 – Giornata Mondiale dei cani in ufficio (Take Your Dog to Work Day) 28 Giugno 2019 – INTERNATIONAL CAPSLOCK DAY 16 Giugno. Le giornate internazionali, gli anni internazionali e i decenni internazionali definiscono un lasso di tempo dedicato alla sensibilizzazione nei confronti di un argomento di interesse internazionale. GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO. Buongiorno e Buon Anno a tutti , oggi 1° Gennaio è anche la Giornata Mondiale della Pace!!! 14 novembre. Nel messaggio per la Giornata di oggi ho scritto: «Ogni forestiero che bussa alla nostra porta è un’occasione di incontro con Gesù Cristo, il quale si identifica con lo straniero accolto o rifiutato di ogni epoca (cfr Mt 25,35.43)». Il suo invito «Venite e vedrete!» è oggi rivolto a tutti noi, comunità locali e nuovi arrivati. Il calendario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite prevede più di 140 giornate mondiali. Anche noi come Parrocchia vogliamo dare il nostro piccolo contributo, proseguendo il percorso iniziato nel 2017 con l’incontro con alcuni profughi ospitati nella Casa dell’Accoglienza di Cremona. 17 gennaio, la Giornata Mondiale della Pizza. Comunque complimenti e grazie per l’elenco dettagliato. Giornata Mondiale dell’albinismo. 1 gennaio, Giornata mondiale della pace. Cinque milioni di stranieri in Italia-cinque milioni di Italiani nel mondo. Oggi, venerdì 17 gennaio, è la giornata mondiale della pizza, prodotto gastronomico italiano che è anche patrimonio dell’Unesco con «L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano» e che ha raggiunto un fatturato annuale di 15 miliardi. di Ugo Cirilli Se organizzassimo un sondaggio dal Nord al Sud del nostro Paese per votare i più popolari simboli dell’italianità, la pizza probabilmente metterebbe d’accordo tutto lo stivale. Rispondi. Possiamo quindi definire le giornate mondiali come giornate del popolo, in cui ognuno di noi può fare del suo meglio nel diffondere il messaggio della giornata. Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Verifica dell'e-mail non riuscita. Giornata Internazionale per le Rimesse Familiari 17 Giugno. Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità (A/RES/49/115) 18 Giugno La risposta di Gesù è chiara: «Venite e vedrete!» (v. 39), e apre a un incontro personale, che contempla un tempo adeguato per accogliere, conoscere e riconoscere l’altro. La celebrazione della Giornata del Migrante in Parrocchia. 0363/82.113 | email: parrocchiamozzanica@virgilio.it |. Riprova. È un invito che offre l’opportunità di farsi prossimo all’altro per vedere dove e come vive. Il 14 marzo, si festeggia a livello mondiale la Giornata del sesso orale, evento nato come provocazione a San Valentino. Quest’anno questi ragazzi si racconteranno e ci racconteranno il loro vissuto, le ragione di una scelta dolorosa e lacerante. Come ci insegna la parabola evangelica del giudizio universale: il Signore era affamato, assetato, nudo, ammalato, straniero e in carcere, e da alcuni e stato soccorso mentre da altri no (cfr Mt 25,31-46). 14 Gennaio 2018 Giornata Mondiale del Migrante. Giornate mondiali 2021: calendario date. MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2018 [14 gennaio 2018] “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare Rispondi. Si celebra il 14 febbraio, giorno di San Valentino, dal momento che il cuore è uno dei simboli più rappresentativi della festa. Le comunità locali, a volte, hanno paura che i nuovi arrivati disturbino l’ordine costituito, “rubino” qualcosa di quanto si è faticosamente costruito. Il peccato è rinunciare all’incontro con l’altro, all’incontro con il diverso, all’incontro con il prossimo, che di fatto è un’occasione privilegiata di incontro con il Signore. Una buona notizia per la Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre) per le oltre 1500 famiglie sarde con bambini diabetici (e gli oltre 11mila adulti). Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale … Il 14 novembre, è la Giornata Mondiale del Diabete. Nel Vangelo (cfr Gv 1,35-42) i due discepoli di Giovanni chiedono a Gesù: «Dove dimori?» (v. 38), lasciando intendere che dalla risposta a questa domanda dipende il loro giudizio sul maestro di Nazaret. L’incontro vero con l’altro non si ferma all’accoglienza, ma ci impegna tutti nelle altre tre azioni che ho evidenziato nel Messaggio per questa Giornata: proteggere, promuovere e integrare. Una giornata mondiale (o giornata internazionale) è un giorno dell'anno dedicato a un tema particolare a livello internazionale. Queste paure sono legittime, fondate su dubbi pienamente comprensibili da un punto di vista umano. GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO...nel 2018 sarà domenica 14 gennaio. 20 Gennaio: Giornata Mondiale della Neve; 27 Gennaio: Giorno della Memoria (Shoah) Calendario Social 2021: giornate mondiali e nazionali di Febbraio. Significa pure comprendere le loro paure e apprensioni per il futuro. Domenica 14 gennaio GIORNATA MONDIALE del MIGRANTE e del RIFUGIATO (vedi…) Posted on 8 Gennaio 2018 9 Agosto 2018 Author lella Leave a comment. Domenica 14 Gennaio 2018. 14 gennaio:giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Perché venga concesso loro l’asilo che chiedono è fondamentale, tuttavia, promuovere, ossia garantire loro quei modi necessari per realizzarsi e sentirsi membri della comunità che li ha accolti. by Vincenzo Foppa. I cookies classificati come necessari sono archiviati nel vostro browser e sono essenziali per le funzionalità di base del sito. Nel mondo di oggi, per i nuovi arrivati, accogliere, conoscere e riconoscere significa conoscere e rispettare le leggi, la cultura e le tradizioni dei Paesi in cui sono accolti. Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue (WHA58.13) 15 Giugno. E così spesso rinunciamo all’incontro con l’altro e alziamo barriere per difenderci. Roberto 6 Luglio 2019 a 19:00 Perché non fare una giornata mondiale delle giornate mondiali? Cosa sono i … Se vuoi sapere quando si celebra una giornata mondiale la trovi su giornatamondiale.it Giornata mondiale della pizza. La Giornata mondiale delle cardiopatie congenite è una campagna annuale che promuove la sensibilizzazione riguardo i difetti cardiaci congeniti. Comincia così il messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata mondiale della pace, che si celebra il 1° gennaio 2021 sul tema: “La cultura della cura come percorso di pace”. Ci diranno chi e cosa hanno lasciato e chi e cosa hanno incontrato, e stanno attualmente incontrando, Una straordinaria opportunità per andare oltre le banalizzazioni e le generalizzazione per entrare nella realtà e nelle ragioni che i volti e le parole di questi ragazzi testimoniano. E per le comunità locali, accogliere, conoscere e riconoscere significa aprirsi alla ricchezza della diversità senza preconcetti, comprendere le potenzialità e le speranze dei nuovi arrivati, così come la loro vulnerabilità e i loro timori. È l’unica che manca! E per il forestiero, il migrante, il rifugiato, il profugo e il richiedente asilo ogni porta della nuova terra è anche un’occasione di incontro con Gesù. GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA, OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Basilica VaticanaDomenica, 14 gennaio 2018. Infine, Francesco pone l’accento sull’integrazione come motore dell’”arricchimento culturale”, che implica non un’”assimilazione”, che indurrebbe a dimenticare la cultura d’origine, ma un’apertura verso l’altro che può rappresentare solo crescita per l’individuo. Avere dubbi e timori non è un peccato. Domenica, 14 gennaio 2018 [ Multimedia ] Quest’anno ho voluto celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato con una Messa a cui siete invitati in … Alla materna intercessione di Maria Santissima affidiamo le speranze di tutti i migranti e i rifugiati del mondo e le aspirazioni delle comunità che li accolgono, affinché, in conformità al supremo comandamento divino della carità e dell’amore al prossimo, impariamo tutti ad amare l’altro, lo straniero, come amiamo noi stessi. Per tutti è risuonata in questa assemblea la Parola di Dio, che oggi ci invita ad approfondire la speciale chiamata che il Signore rivolge ad ognuno di noi. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Grazie del suggerimento! Nel suo messaggio per la giornata mondiale Papa Francesco porta avanti e approfondisce il discorso sugli “oltre 250 milioni di migranti nel mondo, dei quali 22 milioni e mezzo sono rifugiati”, proposto in occasione della Giornata della Pace  del 1° gennaio. Anche i nuovi arrivati hanno delle paure: temono il confronto, il giudizio, la discriminazione, il fallimento. Oggi 21 gennaio è la Giornata mondiale degli abbracci. Il peccato è lasciare che queste paure determinino le nostre risposte, condizionino le nostre scelte, compromettano il rispetto e la generosità, alimentino l’odio e il rifiuto. Dopo aver rivelato al fratello Simone: «Abbiamo trovato il Messia» (Gv 1,41), Andrea lo conduce da Gesù affinché faccia la stessa esperienza dell’incontro. Pesciolino rosso: quanto è forte il legame tra genitori e figli? Questo incontro vero con il Cristo è fonte di salvezza, una salvezza che deve essere annunciata e portata a tutti, come ci mostra l’apostolo Andrea. L’obiettivo di questa giornata è quello di dare risposta alla crescente sfida alla salute posta dal diabete. Coloro che vagano da una parte all’altra della terra in cerca di “un luogo dove vivere in pace” devono essere “accolti, protetti, promossi e integrati”. Non è facile entrare nella cultura altrui, mettersi nei panni di persone così diverse da noi, comprenderne i pensieri e le esperienze. Sassari: il diabete del piccolo Simone ora può essere gestito nel modo più appropriato grazie all’arrivo del device di ultima generazione. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. È un invito a superare le nostre paure per poter andare incontro all’altro, per accoglierlo, conoscerlo e riconoscerlo. Frederick Banting e la GMD in Italia La […] Published on Gennaio 6th, 2018 | admin 10 Giugno 2019 a 14:20 Ciao Luca, E’ un’ottima idea e la terremo certamente in considerazione!!! 4 gennaio, giornata internazionale dell’alfabeto braille. La prima a essere istituita fu nel 1950 la giornata mondiale dei diritti dell'uomo, fissata per il … E nell’incontro vero con il prossimo, saremo capaci di riconoscere Gesù Cristo che chiede di essere accolto, protetto, promosso e integrato? Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Domenica 14 Gennaio 2018 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Ore 11:00 Parrocchia Madonna di Pompei, Andria Santa Messa, per i Cristiani perseguitati, per i Migranti, Profughi, Rifugiati e consegna, del “grembiule della Carità”, ai nuovi volontari della Mensa della Carità della Casa Accoglienza “S. Tags: accogliere, comunità, incontro, messa, mozzanica, occasione, parrocchia, ragazzi, Parrocchia Santo Stefano: Via Ceresoli, 9 | Oratorio San Luigi e Sant'Agnese: Largo Don Piero Salini | 24050 Mozzanica (BG) | Tel. PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2018 [14 gennaio 2018] “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati” Cari fratelli e sorelle! Egli, come ha fatto con Samuele (cfr 1 Sam 3,3b-10.19) ci chiama per nome – ognuno di noi – e ci chiede di onorare il fatto che siamo stati creati quali esseri unici e irripetibili, tutti diversi tra noi e con un ruolo singolare nella storia del mondo. Papa Francesco ha già emanato il Suo messaggio, che richiama 4 verbi importanti: ACCOGLIERE-PROMUOVERE-PROTEGGERE-INTEGRARE. 23 Gennaio 2018 Angelina D'Alessandro 0 0. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Catechismo 2020-2021: lettera del parroco, iscrizioni e calendari. Innanzitutto, l’accoglienza prende forma in “possibilità più ampie di ingresso sicuro e legale nei paesi di destinazione”, auspicando da parte delle istituzioni la concessione di visti e permessi, a seconda dei casi specifici. Da questo incontro con Gesù presente nel povero, nello scartato, nel rifugiato, nel richiedente asilo, scaturisce la nostra preghiera di oggi. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati è il tema della prossima “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato”, che ricorre il 14 gennaio. In questi quattro verbi il Pontefice si racchiude il corretto atteggiamento del cristiano, che si concretizza in una serie di possibilità da concedere a migranti e rifugiati. Nella difesa “dei diritti e della dignità” consiste la protezione di uomini, donne, anziani e bambini che approdano a nuove realtà umane, sociali e politiche. Questo sito usa i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. «Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso perché anche voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Quest’anno ho voluto celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato con una Messa a cui siete invitati in particolare voi, migranti, rifugiati e richiedenti asilo. 14 Giugno – Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue 20 Giugno – Giornata Mondiale ONU del Rifugiato (#WorldRefugeeDay) 21 Giugno – Festa Europea della Musica 21 Giugno 2019 – Giornata Internazionale della Lentezza. ROMA- È stata presentata a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana, la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018 che si celebrerà domenica 14 gennaio … Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. 13 gennaio, giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità. Ore 11:00 Parrocchia Madonna di Pompei, Andria. Le giornate mondiali sono oramai innumerevoli e spaziano da tematiche umanitarie di estrema rilevanza ad altre un po’ più “tranquille” sotto questo punto di vista.. Qui al Pineta abbiamo deciso di festeggiare alcune di queste e… vi aspettiamo!!! Alcuni siete arrivati da poco in Italia, altri da molti anni siete residenti e lavorate, e altri ancora costituiscono le cosiddette “seconde generazioni”.