È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei Agendo da smartphone Android puoi raggiungere questa sezione facendo tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra e poi premendo sulla dicitura Impostazioni che vedrai apparire dal menu a tendina. Se la cosa ti interessa e stai utilizzando uno smartphone Android, puoi bloccare uno specifico contatto avviando l’applicazione, facendo tap sul pulsante con i tre puntini in verticale che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale, selezionando la voce Impostazioni, quindi quella Account e, successivamente, la dicitura Privacy. Più precisamente, ogni volta che apri l’applicazione per leggere o scrivere dei messaggi, risulti online per gli altri utenti. Nella schermata che ora visualizzi, fai tap sulla dicitura Account, poi su quella Privacy, sfiora la voce Ultimo accesso e seleziona l’opzione Nessuno oppure quella I miei contatti. Devo però premetterti una cosa: al momento WhatsApp non integra una funzione che permetta di non risultare online. A questo punto puoi aggiungere una persona all’elenco dei Contatti bloccati facendo tap sul pulsante con il simbolo dell’omino in alto a destra ed individuando la persona da bloccare all’interno della sezione relativa ai contatti. Qualora cambiassi idea puoi tornare nella sezione Info contatto e premere sul pulsante Sblocca contatto. Per rispondere ai messaggi WhatsApp senza apparire online lo si dovrà fare direttamente dalla notifica. Successivamente, premi sulla voce Aggiungi e seleziona i contatti da bloccare. Sì? Attenzione, però, questo non significa che non vi siano delle soluzioni alternative altrettanto valide: se vuoi evitare di risultare online su WhatsApp puoi seguire alcuni accorgimenti che ti fornirò in questo tutorial e limitare così l’attività di persone invadenti. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare finalmente a darti da fare? Nel caso in cui il metodo precedente non vi convinca, esiste un’app che facilita il nostro lavoro. Un’altra cosa che puoi fare per limitare la tua visibilità su WhatsApp è disattivare le conferme di lettura, vale a dire la doppia spunta blu che viene mostrata accanto ai messaggi in chat quando li leggi. Ma come funziona? Microsoft. Continua su RDS Le modifiche da fare sono semplici e assolutamente reversibili. Non si tratta di una vera e propria modalità, bensì uno stratagemma per far credere agli altri di non essere online. Sei pronto per iniziare? Come eri abituato a fare con il vecchio MSN Messenger e successivamente anche con Skype, vorresti trovare un modo per non risultare online su WhatsApp, in modo tale da inviare messaggi solo quando e vuoi tu e, soprattutto, a chi vuoi tu. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto! Ci sono momenti in cui abbiamo la necessità di starcene un po’ per i fatti nostri e non amiamo affatto essere disturbati dagli altri, quando siamo online su WhatsApp. Nella nuova schermata che ora visualizzi, fai tap sulla voce Privacy e sposta su OFF l’interruttore situato accanto alla dicitura Conferme di lettura. In tutti i casi, tieni presente che, ad eccezione del blocco dei contatti, si tratta di operazioni che possono essere effettuate solo ed esclusivamente da mobile, usando l’app di WhatsApp per Android e iPhone. E’ per questo motivo che ti stai chiedendo come non risultare online su WhatsApp. Le modifiche che andrai ad apportare, però, avranno effetto anche sul client per Windows e macOS e sulla versione Web di WhatsApp che eventualmente utilizzi. Come risultare offline su WhatsApp Argomento non troppo nuovo, ma sicuramente sempre acceso per non far sapere agli altri che siamo online su Whatsapp. WhatsApp, il sistema di messaggistica istantanea utilizzato da milioni di utenti, ci ha sicuramente rivoluzionato la vita.. Tuttavia, come tutti le scoperte tecnologiche, ha qualche pecca: a quanti di noi rinunciare ad aprire la app per timore di essere “assalito” da persone un po’ troppo petulanti, che appena ci vedono online ci tempestano di messaggi? Scopriamolo. A questo punto, sfiora la dicitura Stato e seleziona l’opzione I miei contatti eccetto (per impedire a specifici contatti di visualizzare i tuoi aggiornamenti di stato) oppure Condividi solo con (per selezionare specifici contatti con cui condividere l’aggiornamento di stato). Se hai cambiato idea, puoi in qualsiasi momento fare nuovamente tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini e facendo tap sulla dicitura altro, premere sul pulsante Sblocca. Nel primo caso, se stai agendo da Windows fai clic sul pulsante [-] che trovi nella parte in alto a destra della finestra, mentre se stai usando macOS fai clic sul pulsante circolare rosso che si trova in alto a sinistra. Se stai usando un iPhone, invece, accedi alla home screen, sfiora l’icona di WhatsApp e seleziona la voce Impostazioni che si trova in basso a destra. Whatsapp ha rivoluzionato la nostra vita. Ormai hai praticamente detto addio agli SMS perché la maggior parte delle comunicazioni avvengono tramite WhatsApp. Allora? Da quando le applicazioni di messaggistica istantanea si sono ampiamente diffuse sugli smartphone di nuova generazione, il modo in cui comunichi con i tuoi amici è decisamente cambiato. Insieme, andremo a scoprire come agire non solo da smartphone, ma anche da computer (qualora utilizzassi il client di WhatsApp per Windows e macOS oppure la versione Web del servizio). Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. In questo modo potrai inviare messaggi a chi preferisci senza temere di essere “disturbato” da altre persone. 08200970963 - N. REA: MI 2009810 - C.S. Tramite questa sezione puoi anche sbloccare una persona aggiunta l’elenco di bloccati di contatti bloccati: dovrai fare tap sul nominativo da sbloccare e far swype verso destra premendo poi sul pulsante Sblocca che comparirà lateralmente. 08200970963 - N. REA: MI 2009810 - C.S. Scritte relative allo stato a parte, a meno che non provvedi a disattivare la connessione Wi-Fi e/o quella dati (a seconda di cosa stai utilizzando) o, ancora, a mettere offline il cellulare, continuerai sempre a ricevere messaggi su WhatsApp. Potrai, in qualunque momento, tornare indietro e … : 10.000,00 € i.v. Partiamo innanzitutto da un punto fermo: attualmente, non esiste un’opzione per eliminare la fatidica scritta “online” visibile nella schermata della chat di WhatsApp. Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti quindi sapere se posso darti una mano sul da farsi oppure no? La prima cosa che devi fare è recarti nella sezione Chat per individuare la persona che desideri bloccare. Dal momento in cui il tuo intento è quello di non risultare online su WhatsApp, immagino che tu possa prendere in considerazione anche la possibilità di usufruire di misure di privacy aggiuntive, in modo tale da non essere più contattato da persone indesiderate. Come dici? Posizionati bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura delle informazioni che trovi proprio qui di seguito. Premesso ciò, per disattivare le conferme di lettura su Android, avvia WhatsApp, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale che trovi in alto a destra nella schermata principale dell’app, sfiora la dicitura Impostazioni dal menu che si apre e fai tap sulla voce Account. Ma Whatsapp Ghost non è l’unica novità dell’app di messaggistica online più popolare e diffusa al mondo: si sta infatti lavorando su un nuovo aggiornamento che, a breve e per dispositivi Apple (iPhone e iPad), introdurrà più di 30 nuovi sfondi da utilizzare come background delle nostre chat. Vediamo ora quali altri accorgimenti adottare per non svelare il proprio stato online su WhatsApp. Come non risultare online su Whatsapp?Se vogliamo che i nostri contatti non conoscano il nostro ultimo orario di accesso, se non vogliamo essere coperti da messaggi da chi ci vede online, c'è un modo per usare Whatsapp pur risultando offline. Inoltre, i messaggi che ti invieranno risulteranno sempre come non ricevuti (ed effettivamente tu non li riceverai mai). Ti sei dunque precipitato sul Web alla ricerca di una soluzione per togliere online su WhatsApp e sei finito qui, su questa mia guida dedicata all’argomento. Da quando le applicazioni di messaggistica istantanea si sono ampiamente diffuse sugli smartphone di nuova generazione, il modo in cui comunichi con i tuoi amici è decisamente cambiato. Per mostrare l’ultimo accesso su WhatsApp devi recarti nelle Impostazioni di WhatsApp e andare su Privacy e scegliere la voce Ultimo accesso, qui potrai decidere se attivare mostrare il tuo ultimo accesso a tutti o solo ai tuoi contatti, in questo modo darai la possibilità, a chi lo desidera, di iniziare a chattare con te in qualunque momento. Un’opzione che ti consiglio di prendere in considerazione, se vuoi attivare alcune restrizioni su WhatsApp per proteggere la tua privacy è quella che ti permetterà di nascondere le conferme di lettura, e cioè le famosissime spunte blu di conferma che appaiono in corrispondenza di un messaggio per indicare l’avvenuta lettura dello stesso. Piccola nota: l'app non sempre funziona come dovrebbe con i gruppi. Come ti dicevo nel passo a inizio guida, l’unico sistema concreto per togliere lo stato online su WhatsApp consiste nello sfruttare la drastica funzione di blocco offerta dall’applicazione. La procedura che ti indicherò nelle righe che seguono può essere eseguita in qualsiasi momento tramite l’applicazione per Android o iOS e il contatto o i contatti inseriti all’interno della blacklist possono essere sbloccati in qualsiasi momento. Questo è il modo semplice e classico per leggere e inviare messaggi senza apparire online su WhatsApp. In alternativa, puoi anche limitare la visualizzazione dell’ultimo accesso in modo tale che soltanto i tuoi contatti di WhatsApp possano saperlo (con l’opzione Tutti possono invece saperlo tutte le persone che hanno il tuo numero). Una delle domande principali sul sistema di messaggistica più utilizzato del mondo è come risultare offline su Whatsapp pur essendo online. Beh, certo che sì, ho scritto questo tutorial di proposito! Se stai utilizzando uno smartphone dotato del sistema operativo iOS puoi procedere in maniera estremamente semplice per bloccare una persona su WhatsApp. Da quel momento in poi verrete reindirizzati sull'app di WhatsApp e sarete di nuovo senza copertura. Vediamo ora come nascondere gli aggiornamenti di stato su WhatsApp, cioè le “storie”. Scegli poi, in base a quelle che sono le tue effettive necessità, l’opzione Nessuno (per rendere l’ultimo accesso invisibile a tutti) oppure quella I miei contatti (per rendere l’ultimo accesso visibile solo ai tuoi contatti). Se utilizzi WhatsApp su uno smartphone Android o un iPhone e vuoi fare in modo che la scritta indicante il fatto che sei online non risulti più visibile, ti basta chiudere la celebre app di messaggistica sul tuo dispositivo. Adesso, invece, per non farti vedere online su WhatsApp, potrebbe venirti in aiuto l’app WA Tweaker, che in realtà è una mod che offre davvero tante funzionalità aggiuntive e introvabili nell’app ufficiale. Whatsapp vi rende fantasmi, ecco come non risultare online. Se invece stai agendo da smartphone iOS dovrai fare tap sul pulsante con il simbolo di un ingranaggio per visualizzare la schermata delle Impostazioni. Nessun problema, esistono app di terze parti che permettono di “fare i furbetti” e leggere i messaggi, senza mostrare la spunta blu e senza risultare online. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Nella schermata successiva, sfiora la dicitura Account, quindi quella Privacy e fai tap sulla voce Ultimo accesso. Veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire (tenendo conto di quanto affermato in precedenza) come togliere la scritta Online su WhatsApp, agendo sia da smartphone che da computer. Attraverso questa procedura metterai in blacklist un contatto, gli impedirai di vederti online e farai in modo che questa non ti possa inviare messaggi. Premi quindi sul pulsante Fine, per confermare le modifiche apportate, e il gioco è fatto. Una tra le migliori opzioni che hai a disposizione per quanto riguarda la possibilità di aumentare il livello di privacy di WhatsApp riguarda la disattivazione dell’ultimo accesso e cioè quella visualizzazione relativa al tuo profilo che indica la data e l’ora in cui ti sei collegato l’ultima volta all’applicazione di messaggistica. Le seguenti indicazioni valgono sia per Android che per iOS. Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti quindi a spiegare come togliere online su WhatsApp, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti. Le cose stanno esattamente in questo modo e ti stai chiedendo se sono in grado di aiutarti? Per ulteriori dettagli riguardo le pratiche che ti ho descritto in questo capitolo, puoi consultare la mia guida dedicata in maniera specifica a come nascondere l’ultimo accesso su WhatsApp. Se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, ti suggerisco di leggere la mia guida su come bloccare una persona su WhatsApp, mediante la quale ho provveduto a parlarti della pratica in questione con dovizia di particolari. Fai quindi tap su di essa e conferma quest’operazione premendo sul pulsante Blocca. Non è dunque possibile nascondere e impedire che chi ti scrive visualizzi la doppia spunta grigia, quella indicante che il messaggio è stato ricevuto. Questa mod, peraltro, non sostituisce l’applicazione ufficiale, ma ne arricchisce le impostazioni. L’unica cosa di cui devi tenere conto è che disabilitato completamente la funzionalità in questione, non sarai a tua volta in grado di sapere quando i tuoi contatti hanno effettuato l’ultima volta l’accesso su WhatsApp. Se vuoi evitare di far sapere agli altri utenti quando hai utilizzato l’ultima volta WhatsApp, puoi provvedere a disattivare la funzione che mostra data e ora dell’ultimo accesso. Questo sito contribuisce alla audience di, Come nascondere l’ultimo accesso (Android/iOS), Come nascondere le conferme di lettura (Android/iOS). E’ sicuramente un’app molto utile ma, ovviamente, per installarla devi aver già eseguito il Jailbreak che, ti ricordiamo, è una procedura illecita per Apple e che ti farà perdere la garanzia del tuo iPhone. Mondadori Informatica. Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito. Come ti ho anticipato nelle righe precedenti, al momento in cui scrivo questo tutorial non esiste una funzionalità ufficiale che ti permette di accedere a WhatsApp in modalità “invisibile” o “offline” per non far apparire la scritta “online” quando stai utilizzando WhatsApp. Concedimi, dunque, qualche minuto del tuo prezioso tempo libero e ti dirò come evitare che i tuoi contatti possano vederti online o, per meglio dire, che possano vederti come tale solo quando stai effettivamente utilizzando l’applicazione. Ha pubblicato per Mondadori e Abbiamo già visto come non risultare online su Whatsapp da iPhone ma, se vuoi ancora di più, sappi che esiste l’app Watusi, installabile da Cydia, che funziona un po’ come Unseen. Per farlo però è necessario avere una delle ultime versione del proprio sistema operativo mobile (sia Android sia iOS). Tuttavia, come spesso accade in questi casi, ciò implica alcune rinunce lato privacy. In questo articolo vi mostreremo come fare mettendo in pratica un semplice trucchetto valido sia da iOS che da Android. Non dimenticare mai: Per eliminare il problema alla radice senza perdere informazioni preziose, utilizzate la versione Whatsapp Plus. Per effettuare quest’operazione devi recarti nella sezione Impostazioni di WhatsApp (ti ho già spiegato come fare nelle righe precedenti) e poi fare tap sulla dicitura Account e poi su Privacy. In ogni smartphone non può mancare la simpatica icona verde. Ormai hai praticamente detto addio agli SMS perché la maggior parte delle comunicazioni avvengono tramite WhatsApp. Ciò detto, per disattivare l’ultimo accesso su Android, la prima cosa che devi fare è prendere il tuo smartphone, sbloccarlo, accedere alla schermata home, sfiorare l’icona di WhatsApp e fare tap sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra nella schermata principale dell’app; dopodiché devi selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Avvia l’applicazione di WhatsApp e dopodiché recati nella sezione Chat in modo tale da individuare la conversazione con la persona che intendi bloccare. Non è la prima volta che mi viene posta una domanda simile relativa a WhatsApp ma, purtroppo, devo mettere subito in chiaro una cosa: al momento attuale non esiste una funzionalità specifica che ti permette di non risultare online su WhatsApp. Tieni presente che le modifiche che andrai ad apportare non saranno applicate agli aggiornamenti di stato eventualmente già inviati. Sì? WhatsApp offiline, ecco il trucco. Se, invece, è tua intenzione chiudere completamente l’applicazione, se stai utilizzando Windows, fai clic sul pulsante con la (x) che si trova in alto a destra nella finestra del client o del browser, mentre se stai agendo da macOS, fai clic destro sull’icona dell’applicazione presente sulla barra Dock e seleziona la voce Esci dal menu che compare. Come dici? Nel corso di questa mia guida ti fornirò alcune dritte e consigli utili su come potrai agire per modificare la privacy del tuo account WhatsApp, limitando così alcune azioni da parte delle persone che ti contattano troppo di frequente. Dopodiché, da entrambi i dispositivi, dovrai individuare la dicitura Account e fare tap su di essa per poi fare tap sulla dicitura Privacy dal menu che vedrai a schermo. Invece, se quello che stai usando è un iPhone, per disattivare le conferme di lettura, avvia WhatsApp, sfiora la dicitura Impostazioni situata in basso a destra, quindi quelle Account e Privacy, dopodiché porta su OFF l’interruttore che trovi accanto alla dicitura Conferme di lettura presente nella nuova schermata visualizzata. Dopodiché, nella schermata visibile, individua la dicitura Conferme di lettura e su iOS, sposta la levetta da OFF a ON mentre su Android togli il segno di spunta per disattivarla.