Produco dei video con screenomatic che ho imparato a realizzare dai tutorial degli youtuber. È stato un anno difficile ma anche ricco di tante piacevoli […] Sì, cara maestra Marina, ti ringraziamo perché sei andata oltre il tuo ruolo !!! ... Gli insegnati non sono i genitori, ed è bene sempre ricordarsi di questa netta distinzione di ruoli. Foto: lo straordinario asilo nel bosco di Ostia. La lettera è stata pubblicata dalla pagina facebook “Le Vie Maestre” che racconta ogni giorno la vita degli insegnanti, specialmente quelli di Scuola Primaria. Cari genitori, giocate al gioco d’imparare insieme ai vostri bambini Lettera aperta di una maestra elementare della “Salvo D’Acquisto” Caro direttore, mi chiamo Maika Dall'Ara e sono insegnante di italiano in terza alla scuola primaria “Salvo D'Acquisto”, a Cesena. Buon anno scolastico, le maestre dei vostri figli, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Portiamo pazienza. A questo proposito, oggi, voglio parlarvi di Caterina, una maestra di Bari. Questa, per chi interessi, è la biografia del dott. 23 Dicembre 2015. Se li incoraggiate in modo benevolo impareranno a vivere bene. Inviata da Emilio Milioti – Cari genitori, da insegnante di Scuola Primaria, sento di dirvi grazie! Perciò scusate le mancanze e abbiate fiducia. Vi abbraccio con affetto. stiamo vivendo una guerra contro un nemico invisibile, un virus. Leggo la storia della buonanotte, che è un video di 3 minuti, poichè possa arrivare ai bimbi una storia che invio ogni sera alle 20 sempre con whatsapp che è la strada più sicura per avere l'attenzione di tutti i genitori. Non sei abilitato all'invio del commento. Cara maestra Adele non appena pronunciamo il vostro nome Che pregare aiuta. Se leggete qualcosa per loro impareranno a leggere. Parole di buon senso che restituiscono dignità al ruolo e autorevolezza agli insegnanti. “Maestra mi manchi tantissimo, maestra ti voglio bene…” Avete riempito il vuoto di questi lunghi tre mesi con i vostri messaggi in aula virtuale, vi siete sempre prestati a tutto, anche a recitare attraverso uno schermo, regalando a noi adulti intense emozioni. La direttrice del Nuovo Roverella: “Ci si può concedere di avere paura. "Caro direttore, il mio lavoro mi piace. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email Pinterest. Sono una maestra. Lavoriamo insieme verso un obiettivo comune. LETTERA AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA MONUMENTO AI CADUTI e D. R. TESSAROLO Cari Genitori, questa volta è a voi che vogliamo rivolgerci; è trascorso più di un mese dall’emergenza che stiamo vivendo e ancora non sappiamo quando potremo riaprire le porte della nostra scuola e accogliere nuovamente i nostri alunni. La lettera e la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana «Io, insegnante, con la didattica a distanza ho dato tutto, ma ai genitori non basta» L'impegno eroico di una maestra per far fronte all'emergenza Coronavirus, le sfide della DaD, le incognite per il … L’apprendimento è ciclico. Uno di questi è il Maestro Roberto Lovattini della Scuola Caduti sul Lavoro di Piacenza, un pioniere delle buone notizie a scuola, che già da anni porta avanti dei progetti in questo ambito. Cercate di trattarci con rispetto e di ricordare che vogliamo tutti il bene dei vostri bambini. Giocate al gioco: facciamo finta che fuori c’è la guerra e qui in casa c’è la pace, la bellezza, la serenità e stiamo bene insieme. Questa la lettera pubblicata: “Cari genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci preghiamo di avere fiducia in noi. I genitori, dopo le prime settimane di disorientamento, si sono resi conto che i bambini hanno bisogno di mantenere i contatti con la scuola. Lei sta tentando come tutti i suoi colleghi di elaborare nuovi modelli di insegnamento. Non competono tra loro, ma entrambi concorrono sinergicamente nei processi di formazione. Desideri sinceri che vengono dal cuore perché ogni bambino possa vivere queste feste in serenità e allegria Il Corriere Cesenate percepisce i contributi pubblici all’editoria. In » I bambini erano felici; chi non lo sarebbe stato alla loro […] Ha scritto una bellissima lettera destinata ai genitori e ho pensato di condividerla anche con la … In tutte le guerre, la storia ci insegna, che chi ci rimette sono i più deboli: bambini ed anziani. Cara MicroMega.net Lettera di una maestra non unica a dei bambini unici. Sono una maestra. Ho inviato questa lettera ai genitori degli alunni di terza elementare". Mia cara maestra, mi mancherà molto e, anche se sapevo che questo momento sarebbe arrivato, cerco di nascondere la tristezza e di ringraziarla per essere state una insegnante super, la migliore in assoluto. Se li abbracciate impareranno ad abbracciare. Nel canale Youtube di Fantavolando sono disponibili tante animazioni e video […] La loro paura di bambini. Care maestre vi ringraziamo per tutto quello che avete fatto per i nostri figli, per essere state sempre di grande supporto. lettera di una maestra ai tempi del coronavirus carissimi bambini carissimi genitori stiamo attraversando un momento davvero pesante delicato mai potevamo immaginare che dal rumoroso gioioso chiasso dalle nostre classi delle nostre piazze si passasse al silenzio assordante preoccupante di questo tempo sospeso siamo tutti impreparati non sappiamo davvero né come si studiano studiano e … Gli anziani poiché il Coronavirus ha dimostrato che statisticamente hanno più probabilità di morire. Con il tuo modo d’agire hai scritto “sulla lavagna della loro vita” che nessuno mai potrà cancellare!! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Suggerimenti: Nella categoria “Estate e festa di fine anno” potete trovare diplomi e poesie per i bambini. di Elettra Wave* Una parola per i genitori. Lettera di una maestra Elettra Wave. Ho deciso di scrivere su sollecitazione di una cara amica, che insegna in una seconda elementare. Era domenica 23 febbraio quando si vociferava che la scuola avrebbe chiuso. Ma la nostra mission è il bene dell’anziano”, Il Papa ai dipendenti vaticani: "Non possiamo insegnare la Dottrina sociale della Chiesa e poi fare queste cose che non vanno bene", Borse di Studio Federico Valzania, la cerimonia di consegna si è tenuta online, Superiori, il territorio di Forlì-Cesena si prepara al rientro in classe: “Uno sforzo organizzativo enorme”, Scuole di Cesenatico, un milione e mezzo per l'anno in corso, Al via un corso bilingue alla primaria Carducci. Scaricate la lettera da colorare. Cerchiamo sempre stimoli e materiali nuovi per poter coinvolgere al meglio i nostri alunni. Ascoltiamo, ci preoccupiamo e ci interessiamo ai vostri figli. Evitiamo di uscire per non portarcelo in casa. Cercate di essere più affettuosi con loro. La lettera di una maestra: ... Altri però, cara Preside, hanno messo le ali della serenità domestica, hanno abbandonato i ritmi inumani del pre e post scuola e nelle loro case, trascorrendo giornate intere con genitori e fratelli, hanno ritrovato un centro per il cuore e per l’ anima. Non sono preoccupata che il loro percorso di apprendimento subisca degli arresti irreparabili. Carissimi Stilumcuriali, dal sito del dott.Stefano Montanari, specialista in nanopatologie, rilancio questa lettera straziante. Cari genitori, so bene quanto ognuno di voi vorrebbe vedere realizzato il … In tutte le guerre, la storia ci insegna, che chi ci rimette sono i più deboli: bambini ed anziani. Effettua il Login per poter inviare un commento, Ieri pomeriggio, per la prima volta nella storia della Fondazione “Federico Valzania” , la cerimonia di consegna delle borse di studio si è tenuta online, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, Più autobus sulle strade negli orari di ingresso e uscita da scuola, meno assembramenti sui treni, maggior comunicazione tra scuole e famiglie. Di seguito la lettera ai genitori. Giocate al gioco d’imparare insieme ai vostri bambini e stategli accanto quando leggono, quando scrivono, quando contano… incoraggiateli e anche se fanno degli errori e sbagliano correggeteli con amore, con senso del gioco, con un sorriso. Una maestra scrive ai genitori: "In tutte le guerre, la storia ci insegna, che chi ci rimette sono i più deboli: bambini ed anziani", Scuola aperta al Terzo circolo didattico: tante le attività, Coronavirus. Se gli sorridete impareranno a sorridere. La vostra paura di adulti, che è anche la mia paura e che non deve atterrire i nostri figli. Sono alcune delle misure condivise in vista del 7 gennaio, quando i giovani dai 14 ai 19 anni torneranno alle lezioni in presenza (sia pur al 75%), Il Comune fa il bilancio dei sostegno tra misure dirette e trasferimenti di risorse, CORRIERE CESENATE – settimanale di informazione della Diocesi di Cesena-Sarsina – via Don Giovanni Minzoni, 47 – 47521 Cesena (FC) Italia, C.F. Log in o crea un account per votare questa pagina. Coronavirus, lettera ai nostri figli: cari ragazzi, ... noi genitori abbiamo preso per mano e portato in giro per il mondo, fin da quando eravate piccolissimi. Lettera delle maestre ai bambini della scuola dell’infanzia Rodari di Nave Cari bimbi, sono un po’ di giorni che non ci vediamo ed è così strano non vedersi a scuola, giocare, lavorare insieme. (A Cura di Rossella Legnaro) Cari amici, curiosando in rete, ho scoperto questa rivista “La Vita Scolastica” (Giunti Scuola) rivolta agli insegnanti della scuola primaria e, sempre curiosando nel sito della rivista, ho trovato questa bellissima lettera che una maestra ha dedicato ai suoi alunni di quinta elementare. «Cara maestra, mia figlia ha fatto i compiti» 10/11/2016 Ecco la lettera che Daniele Anile ha scritto alla maestra di sua figlia Chiara rispondendo idealmente a tutti quei genitori che non condividono i compiti da fare a casa. Cari bambine e bambini, la nostra bellissima scuola primaria è finita. Scaricate la lettera a colori. I vostri figli stanno crescendo e stanno imparando ogni giorno. LETTERA DI INIZIO ANNO Cari bambini e bambine, cari alunni della scuola primaria e, se volete, di qualunque altra scuola, fra pochi giorni saremo di nuovo tutti in classe. Gli anziani poiché il Coronavirus ha dimostrato che statisticamente hanno più probabilità di morire. Dove ti piacerebbe fare un’altra gita con i tuoi compagni? Condividi l'articolo. Questa la lettera pubblicata: “Cari genitori, con l’inizio di quest’anno scolastico ci preghiamo di avere fiducia in noi. Ad esempio col selfie del telefonino produco dei video di spiegazioni che invio alla rappresentante per girarla alla chat whatsapp dei genitori, per farla arrivare a tutti (alcuni non hanno il computer). Cari ragazzi e ragazze, ... La maestra Alessia ai suoi alunni: Vi porterò sempre dentro di me. Noi insegnanti teniamo ai nostri alunni tanto quanto voi tenete ai vostri figli. Ciò che non imparano come a scuola in questi mesi lo impareranno più avanti. Lettera dalle insegnanti di Borgolavezzaro Carissimi bambini e bambine, carissimi genitori, sta per arrivare la Pasqua e anche se quest’anno ha un sapore un po’ diverso, volevamo comunque inviarvi con tutto il cuore un messaggio di speranza e vicinanza! Ho inviato ai genitori degli alunni di terza elementare della scuola dove insegno questa lettera, che allego, per tranquillizzare tutti coloro che stanno addosso ai figli che improvvisamente hanno interrotto le lezioni di violino, di inglese madrelingua, di ginnastica acrobatica, di danza classica, gli allenamenti di basket, tennis, calcio.... insomma da iper-impegnati fuori di casa si sono ritrovati soli con i figli in casa. Cercate di spiegargli che è importante seguire le regole. La lettera è stata pubblicata dalla pagina facebook “ Le Vie Maestre ” che racconta ogni giorno la vita degli insegnanti, specialmente quelli di Scuola Primaria. Lettera di una Maestra ai suoi alunni di quinta di Valeria Iannuzzo | 12/06/2019. Di seguito la lettera ai genitori. Cari genitori, stiamo vivendo una guerra contro un nemico invisibile, un virus. Una lettera dolcissima della nostra maestra, Chiara Mancarella, con gli auguri di Natale dedicati a tutti i bambini. Cari bambini, ... Invece tutti dovete sapere che la scuola elementare italiana è tra le prime in Europa e nel mondo e che il 70% dei genitori sono molto soddisfatti della qualità dell’insegnamento. Arriviamo prima per accogliere i vostri bambini Finiamo tardi per correggere i loro compiti. Dentro casa c’è un luogo sicuro. «Cari alunni, cari genitori...»: in audio e lettere la vera lezione ai tempi del virus. Più ridete con loro e più scacciate la paura. Vi garantisco che stiamo lavorando per cercare delle soluzioni valide attraverso l’educazione a distanza. Mi sforzo di seguire le regole e cerco di svolgere, per quanto mi è possibile, il mio lavoro. Anche se non sono a scuola. su “Cari Genitori, Abbiate Fiducia in Noi”: La Bellissima Lettera di un Gruppo di Maestre per L’Inizio dell’Anno Scolastico, Addio a Maurizio Lazzarini, il Dirigente Scolastico che Insegnava nello Stile di Don Milani, MESSA A DISPOSIZIONE 2018/2019: OTTIENI INCARICHI DI SUPPLENZA. Il virus in casa non c’è. Spesso mettiamo le esigenze dei nostri alunni davanti a quelle della nostra famiglia. Per concludere l’anno scolastico possiamo regalare ai bambini una lettera in rima come ricordo. Cari genitori. “ Cara Rossella , io insegno da tantissimi anni , ma i ragazzi, i miei ragazzi che ho avuto quest’anno, una … Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo, Coronavirus. Non ne parlo io, lascio parlare lei attraverso il meraviglioso messaggio che mi ha inviato, eccolo. Dobbiamo difendere i nostri bambini cercando di fargli vivere una quotidianità che abbia un senso. Ormai è un mese che non usciamo di casa e ogni giorno tento tante strade per mantenere in esercizio gli alunni. Che non è una vacanza il periodo che stanno vivendo. Cercate di tranquillizzarli. Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta! Riportiamo una commovente lettera dedicata alla maestra Adelina, piena di riconoscenza, amore e profonda stima da parte di un gruppo di genitori e alunni, desiderosi di esprimere attraverso poche righe, un ringraziamento speciale che parte dal profondo del cuore. Mi sento impotente quanto voi. E’ il momento d’imparare che siamo parte della razza umana. Cari genitori…. Marco Tosatti. Cercate di giocare con loro e di divertirvi. Lettera dalle maestre 06-03-2020 12:11 - Scuola Primaria Fauglia Cari bambini e bambine, cari genitori, in questo periodo in cui saremo lontani, come in una vacanza inaspettata, cerchiamo tutti quanti di trasformare questo momento, non semplice, di pausa scolastica in un'occasione per riscoprire il piacere di fare delle cose insieme all'interno della propria casa. lettera della maestra Patrizia della scuola Vignoni di Casalecchio Siamo andati al mare a Cesenatico, alla fattoria, a caccia di impronte di lupo, domani andremo a Monte Adone. I bambini, che devono restare a casa, rischiano di diventare una generazione impaurita, chiusa. Avete mai invitato a casa vostra o in un locale una schiera di compagni e compagne dei vostri figli? Io mi sto preparando mentalmente ad aprire la porta dell’aula e ad affrontare ancora una volta quei 23 paia di occhi puntati su di me, occhi che ormai conosco bene. Che ho scoperto di avere due figli adolescenti divertenti e coccolosi nonostante i 17 e 14 anni. Ormai è un mese che siamo a casa e ogni giorno tento tante strade per mantenere in esercizio gli alunni. Il Corriere Cesenate, tramite la Federazione italiana Settimanali Cattolici ha aderito all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Nessun commento su Una Maestra Scrive una Lettera ai Genitori dei Suoi Nuovi Alunni; lettera ai genitori. In serata questa voce divenne notizia. Adesso è il momento di resistere alla noia, alla voglia di uscire, alla paura. Che è importante stare a casa. mi chiamo Maika Dall'Ara e sono insegnante di italiano in terza alla scuola primaria Salvo D'Acquisto a Cesena. Anzi: per alcuni bambini è una reclusione in appartamento senza la possibilità di uscire per mancanza di un giardino o un cortile.... Alcuni genitori sono preoccupati che i figli "perdano l'anno", che non imparino e che allora perdano le conoscenze e le competenze acquisite. 90077160407, P.IVA 04362550404 - Autorizzazione Tribunale Forlì n. 409 del 20/02/1968 - Iscrizione al Registro nazionale della stampa n. 4234. Cara maestra, ora è il momento di ... Ed è vedendo lo sguardo affranto dei miei bambini attraverso un monitor, leggendo messaggi e ricevendo chiamate di genitori in crisi che ho deciso di buttar giù questa lettera. Dobbiamo difendere i nostri anziani convincendoli a seguire le disposizioni delle nostre autorità. ... dirette social e lettere aperte in cui presidi, maestre, prof hanno lasciato una lezione bellissima. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta che le insegnanti della scuola elementare delle Motte hanno voluto inviare a tutti i genitori in occasione della fine dell’anno scolastico: Cari genitori, siamo giunti alla fine di questo anno scolastico un po’ particolare per via dell’emergenza Covid-19. Ma senza di voi, noi insegnanti di scuola primaria non ce la possiamo fare. Il mio lavoro mi piace. Come me. Oggi purtroppo è arrivato il momento dei saluti. Sicuramente i vostri genitori vi hanno spiegato il motivo per cui la scuola è chiusa: in Italia è arrivato il coronavirus. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera che i bambini e i genitori della classe I elementare dell’Istituto “Bernardino Luini” di Luino hanno voluto indirizzare alla maestra Orietta. Non eravamo preparate ad una simile emergenza. Imparano dagli adulti che hanno vicino. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Ho scritto questa lettera a una mamma immaginaria, rappresentante di una classe altrettanto immaginaria.