Il successo fu immediato e anche a Roma, cosi come nel resto del paese, dove Pong sbarcò un paio di anni più tardi, il gioco si vendette alla grande.. La Lava Lamp o lampada Astro fu inventata nel 1963 dal britannico Edward Craven Walker ma è solo a partire dai primi anni ’70 che l’originale lampada si diffuse a macchia d’olio nelle case degli italiani e, di conseguenza, anche nelle case romane. Visualizza altre idee su giocattoli anni 60, giocattoli, ricordi d'infanzia. Il successo fu tale che i rasoi Bic sono ancora oggi distribuiti in oltre 160 paesi in tutto il mondo.. La musicassetta o audiocassetta è un supporto fonografico a nastro introdotto sul mercato per la prima volta dalla Philips nei primissimi anni ’60. Il vero boom per le musicassette arriva però nella decade successiva con la diffusione su larga scala delle cassette vuote e registrabili, dei registratori portatili (i primi sono della fine degli anni ’60), dalle autoradio (primi anni ’70) e ovviamente dei walkman (1979). Ancora oggi la bic vende oltre cinque milioni di accendini al giorno in tutto il mondo. Ecco tutti i ritrovati della tecnologia e non solo che ci intrattenevano negli anni 90 e finivano sempre nelle letterine per Babbo Natale Infine, nel 1978, viene commercializzato un pallone che riproduceva, in materiale sintetico, quello che all’epoca era una vera superstar, il mitico Tango Rosario Adidas. L’industria ludica dell’epoca intuì subito che, una buona idea, era portare il gioco più amato dai ragazzi, il calcio appunto, direttamente in “cameretta”, fu cosi che diventarono popolari giochi come Subbuteo, Giocagol oppure i vari biliardini della Arco Falc. Subbuteo, per chi non lo conosce, era un gioco da tavolo che riproduceva il calcio in miniatura, consisteva sostanzialmente in due squadre di piccoli calciatori mossi sul campo “a punta di dito”, il gioco era corredato da tutta una serie di curatissimi accessori come porte, spettatori, tribune, panchine ecc.. Giocagol era invece la versione “povera” del Subbuteo, a differenza di quest’ultimo infatti mancavano gli accessori, il campo era di cartone, e i giocatori avevano una base piatta (quella dei giocatori del Subbuteo era invece semi-sferica). Roma '70 '80 '90 | Trent'anni di cultura pop italiana ed internazionale in sella al Grande Raccordo Anulare! Messo in produzione nel 1968, assieme ad una linea di prodotti per bambini denominata Kinder Ferrero, è solo nei primi anni ’70 che il famosissimo ovetto di cioccolata Kinder Sorpresa si trasforma in un fenomeno di massa che perdura tutt’oggi a quasi cinquant’anni dal suo lancio. Il problema ovviamente è che le possibili combinazioni tra i diversi quadrati colorati sono un numero esorbitante e solo una tra queste combinazioni sarà quella giusta! Per conoscere le opzioni e le spese per le spedizioni internazionali, vedi le singole inserzioni. 😍 La pagina dedicata a tutti gli amanti dei giocattoli anni 80 che hanno segnato la nostra infanzia. Non sono comprese le spese di spedizione, il prezzo è inteso per consegna a mano. Il successo della musicassetta fu enorme e questo per diversi motivi: maneggevolezza (racchiude in poco spazio numerose tracce audio), versatilità (può essere usata sia in ambito musicale che per registrazioni private come interviste, dettature, messaggi vocali ecc..), facilità d’utilizzo (sia in fase di riproduzione che in quella di registrazione), economicità e facilità di duplicazione. 9-nov-2019 - Questo Pin è stato scoperto da うおりゃお. Lotto di vari giocattoli vintage anni 60/70 - 1 modellino moto MV Agusta scala 1:60 - 1 mini pistola giocattolo Derringer - 1 modellino di aeroplano in latta e plastica - 2 racchette lancia palline con pallina - 1 modellino Polistil Ferrari 312 Inventato nel 1974 dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik, il cubo magico o cubo di Rubik (come fu ribattezzato in seguito) è forse il giocattolo più venduto della storia con oltre un miliardo di pezzi (tra originali e cloni) distribuiti in ogni angolo del pianeta. Il cubo di Rubik, nella sua versione originale, presenta nove quadrati su ognuna delle sue sei facce, per un totale complessivo di cinquantaquattro quadrati. Preparata con amido di patate, acqua, glicerina e olio di mandorla che serviva ad infonderle la delicata profumazione, la Coccoina deve buona parte del suo successo anche alla caratteristica confezione in alluminio che nascondeva al suo interno un piccolo vano con dentro il pennellino per la stesura della colla. Utilizzata come “colla ufficiale” negli uffici e nelle scuole fino ai primi anni ’70, pian piano venne sostituita dal Vinavil e dalle nuove colle in tubetto come la Uhu. Lotto di 70 inserti pubblicitari di giocattoli anni 70/80 di varie marche Fiba, Migliorati, Furga, Molgora, Mercury, Effe, Bontempi, CBS Electronics, Esci, Dinky Toys, Romanelli, Gi Joe Baravelli, Intellivision Mattel, Cigg, Star Wars Lo Slime o Slaim, come venne ribattezzato in Italia per motivi prettamente commerciali, era un prodotto della Mattel che faceva leva sul gusto per l’orripilante tipico dei bambini e che godette di un grande successo nella seconda metà degli anni ’70. In sostanza si trattava di una sorta di gelatina verdastra costituita principalmente da “gomma di guar” e venduta in un piccolo barattolo di plastica che somigliava ad un bidone dell’immondizia in miniatura. Negli anni ’70 il mercato si era ormai “globalizzato”, motivo per cui buona parte degli oggetti e dei giochi di uso comune tra i romani erano un po’ gli stessi diffusi tra la popolazione delle altre grandi città italiane o comunque occidentali. Giocattoli vecchi Annotazioni, Scrivi le tue annotazioni su una serie o giocattolo ed invia testo e foto a Anni '70/80 Collezionare - REEL Fabbrica italiana giocattoli di Campogalliano (Modena) ha negli anni 70 prodotto dei giocattoli elettronici quali Spiderman Hichway Patrol Porche Il cambiamento fu reso possibile in realtà grazie al passaggio dalla vecchia tecnologia LED (a diodi) a quella LCD (a cristalli liquidi) e consisteva nel fatto che l’ora non era più segnata dalla tradizionale lancetta all’interno del quadrante bensì da numeri veri e propri che, oltre ad offrire una lettura pressoché immediata dell’ora, davano anche una certa ebrezza di “modernità”.. Nel 1972 nasce per iniziativa di Nolan Bushnell, un giovane fresco di laurea che di li a pochi anni sarebbe divenuto il fondatore della Atari, quello che è considerato il primo videogioco della storia, Pong (in realtà il primo in assoluto fu Computer Space ideato l’anno precedente dallo stesso Bushnell, ma ebbe però scarso successo). Disegnata nel 1972 da Mario Bellini, la Olivetti Lettera 35 era una macchina da scrivere dal design compatto e moderno, molto popolare in diversi contesti professionali, come ad esempio tra i giornalisti, oppure tra gli studenti (soprattutto delle scuole medio superiori e tra gli universitari) e questo probabilmente per via della sua maneggevolezza e praticità di utilizzo. Il gioco del calcio è, tra i vari giochi che si possono fare all’aria aperta, sicuramente il più amato da intere generazioni di ragazzi. 48 talking about this. Infine c’erano i piccoli biliardini e i “calcio a molla” della Arco Falc, storica marca di giocattoli che ebbe il suo momento di massimo splendore proprio negli anni ’70. Negli anni ’70 i palloni da gioco utilizzati dai ragazzi erano sostanzialmente di due tipi, palloni di cuoio (costosi e relativamente poco diffusi) e palloni di gomma. L’elemento fondamentale del gioco, che lo rende originale rispetto ad altri giochi da tavolo, è la “forza di gravità”, la scacchiera infatti è posta in verticale tra i giocatori e non in orizzontale, le pedine di conseguenza nel cadere finiscono con l’occupare una posizione, si libera, ma che al contempo le “sostenga” anche a livello di gravità. Vedo due giocattoli anni 70: una coccinella ancora con la sua scatola ed una giostra con fiori, perfettamente funzionanti, in ottime condizioni. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. Kearui Giocattoli Bambini 3-9 Anni,Walkie Talkie Bambini 8 Canali Radio Giocattolo a 2 Vie con Torcia LCD Retroilluminata Giocattoli All'aperto al Coperto,Regali per 3 … Negli anni ’60 e soprattutto negli anni ’70 il mercato della fotografia amatoriale e vacanziera venne stravolto da tutta una serie di novità commerciali che facilitarono non poco il “rito” della fotografia ricordo a milioni e milioni di persone in tutto il mondo. Tutte queste caratteristiche fecero della musicassetta il supporto ideale anche per la riproduzione illegale di brani musicali, chi non è più giovanissimo ricorda bene del resto le musicassette con le copertine vergini (in genere bianche) scritte fitte fitte a penna biro con i titoli delle canzoni e i relativi autori.. La Fiesta è una merendina prodotta dalla Ferrero che, fin dai primissimi anni ’70, godette di grande successo tanto da diventare lo “snack” preferito dagli italiani, e quindi anche dai romani, sia sul posto di lavoro che a scuola. Il numero e l'importo delle offerte potrebbe non essere aggiornato. si ritirano giochi in genere(big jim , masters , piste polistil ,robot anni 60/70, giochi in... Jump to Sections of this page Per avere un tasso di cambio aggiornato, utilizza il. In quello stesso anno infatti, in tutte le città italiane, si registra un autentico picco di vendite soprattutto dello “skateboard Saturnus”. La facilità di utilizzo e il fatto di essere un prodotto al contempo semplice e atossico, utilizzabile quindi anche dai più piccoli, hanno fatto della Coccoina una delle colle italiane più vendute di sempre.. Negli anni ’70 come ben si sa non esistevano ancora i cellulari, ne i computer desktop e tanto meno gli smartphone, le persone per comunicare a distanza utilizzavano prevalentemente il telefono fisso, mentre fuori di casa si doveva andare a caccia di una cabina telefonica oppure di un bar provvisto di telefono a gettoni. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Pubblicato in GIOCATTOLI, CARTONI ANIMATI E FUMETTI ANNI 70, GIOCATTOLI, CARTONI ANIMATI E FUMETTI ANNI 80, LIBRI E RIVISTE DELLA NOSTRA INFANZIA, PUBBLICITA' ANNI 70, PUBBLICITA' ANNI 80 Finalmente uscito il libro DIECI ANNI NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE – La pubblicità Linea GIG dal 1976 al 1986 Si è verificato un problema. La merendina, in pan di spagna e farcita al cioccolato, è probabilmente una delle prime, se non la prima in assoluto, merendina “golosa” italiana. Chi è stato bambino negli anni ’70, ma anche nei primissimi anni ’80, lo sa bene, oltre a giocare a pallone si giocava a palline, e di palline all’epoca c’è ne erano in circolazione sostanzialmente di tre tipi: le classicissime biglie di vetro (con tanto di americane e boccini vari), le palline magiche (pallette di gomma colorata e semi trasparente che rimbalzavano all’impazzata per tutta casa) e le mitiche palline clic clac. Giocattoli anni 80 Compra vendita e ricerca di giocattoli vintage. Trova giocattoli anni 70 in vendita tra una vasta selezione di Giocattoli e modellismo su eBay. Tra gli anni ’60 e i ’70 si diffonde tra gli italiani l’utilizzo della “borsa dell’acqua calda” in gomma di caucciù di fabbricazione industriale. Chiaramente, negli anni '70 e '80 vendevano quintalate di meravigliosi giocattoli... per cui, vado a proporvi questa carrellata di favolosi giochi... non appartengono certo ai nostri "ricordi Come vedete nel 1979 avevamo pezzi magnifici: Guerre Stellari, Supereroi Mego, Micronauti, Buck Rogers, Star Trek e altre pioccole chicche, tra cui un Gaiking Goshogun. A1011 Ecco uno dei giocattoli più amati ed agognati negli anni 50 60 e 70.… Scritto il 22 Settembre 2012 2 Febbraio 2020 Pubblicato in GIOCATTOLI, CARTONI ANIMATI E FUMETTI ANNI 70 , GIOCATTOLI, CARTONI ANIMATI E FUMETTI ANNI 80 , GIOCATTOLI, CARTONI ANIMATI E FUMETTI ANNI 90 , PUBBLICITA' ANNI 80 Ultimo aggiornamento: 23-Nov 20:20. Nei primi anni ’70 arriva un’ulteriore innovazione nasce infatti la Barbie snodabile in grado di assumere diverse pose e di stare in piedi da sola. Nel 1975 la Bic, reduce dei successi commerciali delle sue penne a sfera e degli accendini usa e getta, invade il mercato con un altro prodotto rivoluzionario, il rasoio mono lama interamente in plastica. Le tecniche di rasatura dei tempi passati infatti avevano tutte un aspetto in comune: erano pratiche sufficientemente complesse da richiedere, spesso, l’intervento di una figura professionalmente qualificata, il classico barbiere. L'ISOLA DI FUOCO della MB - Nijirain Giocattoli anni 70/80/90 - Duration: 29:32. Enfatizzate all’interno di film e serial tv che molto spesso ne amplificavano a dismisura le potenzialità, il walkie-tolkie era in realtà uno strumento abbastanza limitato, lontano precursore dei moderni cellulari infatti il walkie-tolkie consentiva una comunicazione in un campo decisamente ridotto ma comunque sia sufficiente per venire incontro a tutta una serie di esigenze professionali. Infine si arrivò alla “borsa dell’acqua calda” così come la conosciamo ancora oggi che, malgrado sia stata a sua volta superata da coperte elettriche e materassini riscaldati, in realtà non è mai stata soppiantata del tutto, forse per via proprio della sua praticità ed economicità.. Pubblicata ininterrottamente tra la prima metà degli anni sessanta e la fine dei settanta dalla Field Educational Italia, I Quindici, storica enciclopedia per ragazzi venduta porta a porta con pagamento rateale, era composta in tutto da altrettanti volumi (da cui il nome) di cui quattordici rivolti a ragazzi di massimo 10 anni, mentre il quindicesimo volume, intitolato “Voi e il vostro bambino“, si rivolgeva invece ai genitori. Nella versione classica dell’enciclopedia, “I Quindici” dal dorso multicolore, i volumi era così intitolati: Poesie e rime, Racconti e fiabe, Il mondo e lo spazio, La vita intorno a noi, Feste e costumi, Come le cose cambiano, Come si fanno le cose, Come funzionano le cose, Fare e costruire, Cosa fanno gli uomini, Scienziati e inventori, Pionieri e patrioti, Personaggi da conoscere, Luoghi da conoscere, Voi e il vostro bambino.. Forza 4 è un popolare gioco da tavolo commercializzato in tutta Italia a partire dal 1977. Il rompicapo consiste nel fare in modo che ogni faccia del cubo abbia lo stesso colore, quindi sei facce per sei colori differenti. Giocattoli anni 70-80-90 Lego giochi in scatola Masters of the Universe Transformers e trasformabili Robot Action figures modellini piste e trenini Cd - Lp - LD -MC Sorpresine vecchie pubblicità - cataloghi - … Copyright © 1995-2020 eBay Inc. Tutti i diritti riservati. Sfoglia il catalogo dei giocattoli per bambini da 8 a 12 anni su Toys Center: online per te tantissime idee regalo divertenti, per lui e per lei. Compra Giocattoli online per bambini delle migliori marche al miglior prezzo. Lo skateboard è una tavola munita di quattro ruote inventata negli Stati Uniti. Ultimo aggiornamento: 06-Dec 16:08. In Italia il Manuale delle Giovani Marmotte è stato pubblicato dal 1969 al 1989 dalla Arnoldo Mondadori Editore in una collana in otto volumi curata da Elisa Penna e Mario Gentilini con le illustrazioni di Giovan Battista Carpi.Â. La merendina è realizzata con pan di spagna leggermente imbevuto di liquore curacao aromatizzato con scorze di arancia e rivestito da uno strato di cacao. A contribuire al suo successo furono probabilmente anche le martellanti e riuscite campagne pubblicitarie che si diedero il cambio nel corso del tempo, fra i vari slogan e tormentoni che si sono avvicendati per accompagnare gli spot della Fiesta ricordiamo: “Fiesta ti tenta tre volte tanto“, “Nutre con piacere” e in anni più recenti “Non ci vedo più dalla fame“.. Tra il 1969 e il 1981, e quindi per tutti gli anni ’70, la Zecca dello Stato coniò delle mille lire su carta particolari soprattutto per via della caratteristica tonalità “marroncina” che le contraddistingueva da tutte le altre banconote allora in circolazione, basti pensare alle 500 lire dell’epoca, sempre su carta e di colore azzurrino, oppure alle 10.000 lire viranti sui toni del grigio-nero. Il videogioco, creato dal giapponese Toshihiro Nishikado, è anche quello che diede il via al boom degli “arcade”, le macchine a gettoni, ingorde di 100 lire, che si trovavano, oltre che nelle sale giochi, praticamente in tutti i bar della penisola. La modalità di gioco di Space Invaders è piuttosto semplice, il giocatore controlla un “cannone mobile” che si sposta orizzontalmente sul fondo dello schermo e deve abbattere uno ad uno gli alieni che piano piano si avvicinano alla Terra. Nella zona alta dello schermo scorrono, di tanto in tanto, alcune “Navi del Mistero”, ovvero navicelle bonus che, se abbattute, incrementano il punteggio. Vedi il carrello per i dettagli. Visita eBay per trovare una vasta selezione di giocattoli anni 70. Il numero e l'importo delle offerte potrebbe non essere aggiornato. Inutile dirlo, le mille lire eternamente stropicciate e con il ritratto di Giuseppe Verdi in primo piano sono un’icona di quegli anni, un’Italia in cui con due o tre di queste banconote ci si poteva fare benissimo la spesa nell’alimentari vicino casa. 3-giu-2020 - Esplora la bacheca "Giocattoli anni 70" di Rossella su Pinterest. La Kodak si impose sul mercato delle fotocamere con la linea Kodak Instamatic, una ultra-compatta ed “economica” fotocamera con pellicola già pronta all’uso, mentre la Polaroid tirò fuori dal cappello la sua celeberrima macchina fotografica istantanea con pellicole autosviluppanti. La lampada Astro è un vero e proprio oggetto di design contraddistinto da masse di cera colorata che fluttuano in un liquido trasparente all’interno di un contenitore di vetro, questo almeno nella sua versione più classica, col tempo infatti si aggiungeranno altri modelli come quello a “puntini” oppure la Lava Lamp di forma cilindrica. La versione “Hot Play” di questo famoso pallone di cuoio si chiamava anch’essa Tango e fu per un certo periodo di tempo un vero must tra i ragazzi di quegli anni.. Nel 1979 arriva in Italia uno tra i più famosi e clonati giochi elettronici della storia: Space Invaders. Ecco i giocattoli degli anni ’80 che oggi valgono una fortuna He-man, Sgorbions, Barbie, non buttate via i vecchi giocattoli dell’infanzia perché oggi possono rappresentare un piccolo tesoro. Questo semplice ed economico strumento di riscaldamento infatti ha una storia molto più antica addirittura vecchia di secoli. Nijirain 3,963 views 29:32 I maratoneti | Aldo Giovanni e Giacomo - Ammutta Muddica - Duration: 27:49. In realtà la fortuna di Girella si deve anche ad altre due sue caratteristiche, la particolare forma a spirale che la rende riconoscibile tra le altre brioche e, ovviamente, le avventure di Toro Farcito e del mitico Golosastro che erano allegate ad ogni confezione famiglia. Nasce così l’accendino Bic, un oggetto che, oltre ad incarnare perfettamente il motto della azienda francese “la miglior prestazione al minor prezzo”, ha un design talmente semplice ed universale da essere stato esposto addirittura al MoMA di New York e al centre Pompidou di Parigi. Annunci di Giochi - Figurine, Schede, Card, Giocattoli, Giochi PC … I giochi che chi è nato negli anni '70 (o anche nei '60) non può dimenticare: dalla Barbie al Dolce Forno, fino al primo Atari. Negli anni ’70 non c’era casa, ristorante, bar che non ne possedesse uno, parliamo infatti dell’apparecchio Siemens S62, conosciuto anche come “Bigrigio“ per via delle due tonalità di grigio che lo caratterizzano nell’estetica. Il telefono fu prodotto oltre che dalla Siemens anche dalla Italtel, entrambe le società comunque lo producevano per conto della SIP (Società Italiana per l’esercizio telefonico).Â. Giocattoli degli anni 70-80-90 / Collezionisti ricerca e venditaのメンバー15,169人。REGOLE GENERALI (aggiornate all' 01-09-17) 1) INSERITE "SOLO" GIOCATTOLI CHE VANNO DAL 1970 AL 1999. A Roma, cosi come nel resto d’Italia, lo skateboard ebbe un vero e proprio boom nel 1977, e questo pare grazie ad un servizio dedicato allo “skateboarding” da un programma televisivo, allora molto popolare, di nome “Odeon – Tutto quanto fa spettacolo”. Vediamo di seguito una selezione di oggetti e giocattoli più in voga in quegli anni.. Nel 1972 il barone Marcel Bich, fondatore della omonima azienda senza però l’h finale (pare che l’abbia tolta perché bich in francese significa cerbiatta! Subito a casa, in tutta sicurezza. Queste ultime, per chi non le conosce, erano costituite da due sfere di plastica del diametro di circa 4-5 centimetri ciascuna, legate ai due estremi da una cordicella con al centro una specie di anello, il gioco d’abilità consisteva nel fissare il dito di una mano all’anello e nel far oscillare e battere tra loro le due palline in modo ripetuto e sempre più veloce. Nel 1969 anche in Italia arriva finalmente il Manuale delle Giovani Marmotte, una sorta di mini enciclopedia illustrata per bambini “severamente vietata agli estranei al corpo delle Giovani Marmotte”. Forza 4, nella sua versione classica, ha una matrice di sei righe per sette colonne, l’obiettivo è mettere in fila (orizzontale, verticale o diagonale) quattro pedine. Altra cosa infine erano i walkie-tolkie a bassa frequenza, veri e propri giocattoli “tecnologici” alimentati a batteria che spopolarono tra i ragazzi dell’epoca. GIOCATTOLI ANNI 70 altri 5 mitici ( Trenino - Armi giocattolo - Patatina e Angelino… Scritto il 22 Luglio 2020 18 Settembre 2020 Pubblicato in Giochi e Giocattoli 5 giocattoli che hanno caratterizzato gli anni ’70 – (Vol. La sostanza era abbastanza liquida da poter colare e allo stesso tempo abbastanza viscosa da poter aderire a superfici diverse ed essere facilmente raccolta e riposta nella scatola dopo l’uso. La prima versione di Pong è coin-op (attivato a gettoni) bisognerà infatti aspettare il 3 agosto 1975 per il lancio del Pong ad uso domestico, in questa versione il gioco è visualizzato sullo schermo della TV che all’epoca era rigorosamente analogica e il più delle volte in bianco e nero. Ultimo aggiornamento: 22-Dec 03:40. GIOCATTOLI ANNI 70 altri 5 mitici ( Trenino - Armi giocattolo - Patatina e Angelino - Quindici - Pennarelli ) con curiosità, VIDEO, FOTO e LINK dedicati Giocattoli anni 70 in vendita: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.it Yone Japan Kiddy Land Tram Car carica manuale Al suo interno, debitamente spiegate in modo da poter essere comprese dai più piccoli, figurano tutta una serie di istruzioni su come cavarsela in situazioni avverse come ad esempio allestire una piccola tenda dove passare la notte oppure costruirsi una barchetta di fortuna per attraversare un corso d’acqua, e poi ancora, sempre tra le stesse pagine troviamo cartine geografiche, tabelline, un dizionario ragionato sulle lingue antiche, istruzioni per creare piccoli giochi fai da te e quant’altro. Visualizza altre idee su giocattoli anni 70, giocattoli, ricordi d'infanzia. Le mille lire su carta subiranno successivamente due restyling e precisamente nel 1982, quando uscirono le banconote con il ritratto di Marco Polo, e nel 1992, con la cartamoneta dedicata a Maria Montessori.. Agli inizi degli anni ’70 il mercato degli orologi da polso in Italia, e di conseguenza anche a Roma, subì notevoli cambiamenti sulla scia delle novità tecnologiche introdotte da grandi aziende dell’epoca come Seiko, Bulova, Casio ecc.. Già sul finire della decade precedente infatti il mercato viene invaso dai primi orologi al quarzo, ma la novità più eclatante si ebbe nel 1973 quando la Seiko commercializza su larga scala il suo modello 06LC considerato il primo orologio da polso digitale della storia. 2-gen-2020 - Dai Puffi,agli Snorky, i popples, tartarughe ninja, voltron, filmation ghostbusters, starcom, gi joe , kombattini, wrestling personaggi, transformers e tanti altri. Col tempo le sorprese, complice anche l’introduzione nel ’91 delle miniature dipinte a mano, sono diventate oggetto di collezionismo tanto da spingere l’azienda a catalogarle in veri e propri elenchi ufficiali. La Coccoina è stata la prima colla in pasta di produzione italiana. Il numero e l'importo delle offerte potrebbe non essere aggiornato. La Barbie nacque nel ’59 da un’idea di Ruth Handler (moglie dell’allora cofondatore della Mattel) che, vedendo la figlia giocare si rese conto che alla piccola piaceva attribuire alle sue bambole dei ruoli da adulti (le bambole all’epoca riproducevano quasi solo neonati), ecco allora la prima Barbie della storia con tanto di costume zebrato e lunghi capelli legati dietro la schiena. Tutti i maschietti che sono stati bambini tra il 1973 (anno di lancio in Italia) e il 1986 (fine produzione) ne hanno posseduto almeno uno, parliamo infatti del mitico Big Jim, il bambolotto di plastica di casa Mattel che era venduto insieme a tutta una serie di corredi di abiti ed accessori che lo calavano in differenti situazioni: dal calciatore all’astronauta, dal cow-boy all’esploratore, dall’agente segreto al pirata. Visualizza altre idee su giocattoli anni 70, ricordi d'infanzia, giocattoli. Poi col tempo, visto anche l’ingombro della bottiglia in fondo al letto, si passò invece ad una specie di pentola schiacciata di metallo da mettere sul fuoco progettata appositamente per questo scopo. Del resto comunque, se in quegli anni abbiamo avuto ‘sta moda dei giocattoli horror, c’è – secondo me almeno – un perché. Il gioco si conclude quando gli alieni raggiungono il fondo dello schermo oppure quando il cannone viene distrutto. In realtà l’utilizzo scriteriato dello skateboard, senza cioè l’utilizzo di protezioni specifiche (caschetto, ginocchiere ecc.) Acquista giocattoli on line, articoli scuola, giochi all' aperto e molto altro sul sito di vendita giocatoli per bambini e bambine. Girella nasce nel 1973 in casa Motta, storica azienda milanese specializzata nella produzione di dolciumi e gelati. Da un punto di vista prettamente tecnico la Olivetti Lettera 35 è stata una macchina per scrivere con leve di scrittura a “pressione”, ogni volta che veniva premuto un tasto di scrittura infatti il martelletto corrispondente al tasto premuto andava a battere sul nastro inchiostrato che, a sua volta, imprimeva nel foglio di carta sottostante il simbolo corrispondente. Tra i palloni di gomma ricordiamo il Super Santos, un pallone in pvc di colore arancione prodotto dalla Ditta Mondo a partire dal 1962 sulla scia della vittoria del Brasile nei campionati del mondo di quello stesso anno. Ancora più economico del già di per sé economico Super Santos era invece il Super Tele, un pallone prodotto interamente in nylon e stampato in diversi colori a partire dal 1972.