Se clicchi sul tasto “OK” o se continui con la navigazione accetti l’uso dei cookie, Rapporti con l’Italia: Rf boccia il Governo, San Marino nella lista dei Paesi C: critiche dal gruppo Libera, Rf: “Finanziamento, pronti ad avviare le procedure per un referendum”, Per il Titano un importante riconoscimento dall’OCSE, Presentato alla Reggenza il libro sui 75 anni di Anis, Un corteo di auto fino a Città per chiedere maggiore condivisione…, Pio Ugolini (UNAS): “Così artigiani e Pmi stanno affrontando la crisi”, Femminile: considerazioni su un 2020 sportivamente da incorniciare, Tennistavolo: un ricordo dei campionato mondiali del 1986, Natale: la FSGC a sostegno delle famiglie sammarinesi in difficoltà, Responsabilità Sociale: il DAO della FSGC al UEFA FSR Compact Course, Femminile, ecco Musolino: intanto la Primavera incassa la vittoria di Verona, Nuova variante covid, Di Maio: “Stop voli con Gran Bretagna”, Italia zona rossa nei giorni festivi e prefestivi, arancione in quelli…, Lockdown a Natale, governo diviso: si tratta su misure, Spostamenti a Natale, Boccia: “Io contrario”, Caso Gregoretti, Salvini a Catania: “C’è video su ruolo del governo”, Riforma Pensioni in Italia: addio a Quota 100, possibilità per Quota 92, In Futsal Cup il primo successo della Virtus, Tre Fiori travolgente, Master in comunicazione: assegnata la borsa di studio del SUMS, Obbligo di isolamento per chi rientra in Italia da San Marino, misure in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio. I contratti collettivi di settore di cui alla legge 9 maggio 2016, n. 59 individuano le categorie di lavoratori interessati dalla presente disposizione e ogni altro limite o condizione, in ogni caso nel rispetto delle previsioni fissate dalla presente legge. 8. 2. Art. Art. 17 (Revisione delle regole di investimento in materia di previdenza complementare) 1. “Art. ... San Marino. In apertura le pensioni: tasse subito ma la riforma nel 2019. Giovedì 21 Marzo 2019 San Marino Fixing numero 11 è in edicola da venerdì 22 marzo a 1,50 euro. La norma di riferimento è la seguente: Pensioni 2019: come uscire dal lavoro nell’anno venturo Nicola 30 Ott 2018. Riforma pensioni, Mauro Marino propone l'eliminazione dell'aspettativa di vita e altri cambiamenti al sistema previdenziale. …. 5. Condividi su whatsapp. 3. A fronte della riduzione temporanea del trattamento pensionistico, al raggiungimento dell’ottantacinquesimo anno di età, il lavoratore avrà diritto a ricevere un importo pari al …% del trattamento pensionistico ordinario di anzianità o vecchiaia cui avrebbe avuto diritto al tempo della domanda di pensionamento. 4. 3. 5 1. Art. Portfolio 2 Columns; Portfolio 3 Columns; Portfolio 4 Columns; Portfolio With Content. Art. ... Sanità e Medicina. L’aliquota del contributo al Fondo Pensioni obbligatorio, a carico dei lavoratori dipendenti, con decorrenza dal 1° gennaio 2020, viene incrementata nella misura dello 0,50% per ogni anno sino al 2023. 2. Dall’entrata in vigore della presente legge è soppressa l’agevolazione in termini di accesso alle prestazioni pensionistiche ordinarie di cui alla legge 20 novembre 1987, n. 138. 4 della legge 5 ottobre 2011, n. 158. ‐ qualora l’assicurato abbia maturato i 60 anni di età: 20% ‐ qualora l’assicurato abbia maturato i 61 anni di età: 15% ‐ qualora l’assicurato abbia maturato i 62 anni di età: 12% 3. 16 (Collegamento necessario tra ICEE e prestazioni assistenziali o pensionistiche basate sulla prova dei mezzi) 1. 3. La misura della contribuzione per la parte eccedente il reddito da lavoro superiore a 100.000 euro è fissata nella misura del 4%. Il bilancio è caratterizzato da un disequilibrio di natura previdenziale che persiste ormai dal 2017, con i Fondi pensione dipendenti che hanno avuto un disequilibrio complessivo di circa 38,6 milioni. ANIS: "No all'innalzamento del costo del lavoro; eliminare il tetto". Si fa eccezione per la gestione del fondo agricoltori ai sensi della legge 11 febbraio 1938, n 15 e successive modifiche. Non sarà semplice, tant’è che il Direttore amministrativo Marcello Forcellini ha ammesso di essere “preoccupato”. Per quanto attiene al requisito di professionalità, i componenti dell’organo amministrativo devono possedere competenze professionali e documentate in materia economica, con particolare riguardo alle regole e al funzionamento dei mercati finanziari. Questa la bozza quasi definitiva di marzo 2019. Qualora la rendita risultante al momento del pensionamento sia minore o uguale al 25% dell’integrazione speciale di cui alla Legge 25 febbraio 1998 n.15 e successive modifiche, non verrà liquidata la prestazione pensionistica. Al fine di computare le frazioni di anno in rapporto all’età dell’assicurato all’atto del pensionamento, il coefficiente di trasformazione viene adeguato da un incremento pari al prodotto tra un dodicesimo della differenza tra il coefficiente di trasformazione dell’età immediatamente superiore, e il coefficiente dell’età immediatamente inferiore a quella dell’assicurato e il numero dei mesi. Per il conseguimento della pensione anticipata occorrono, invece, 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini o con 41 anni e 10 mesi di contributi le donne a prescindere dall'età anagrafica. Questo poi attribuisce le colpe dell’attuale situazione alle gestioni del passato, spiegando però che nonostante il disavanzo non ci saranno problemi nel pagamento delle pensioni. A partire dalla medesima data di cui al comma 1, è previsto un potenziamento in termini di personale operativo a tempo pieno di orario in misura minima pari a … dell’organico dell’Istituto per la Previdenza Sociale – ISS per garantire la migliore esecuzione delle funzioni amministrative affidate all’Ufficio dedicato alla gestione delle pratiche previdenziali al tempo dell’entrata in vigore della presente legge e sue successive articolazioni all’interno dell’organigramma amministrativo. Il lavoratore e il datore di lavoro restano obbligati alla contribuzione a fini pensionistici per la sola quota di salario effettivamente percepita dal lavoratore stesso in seguito all’accesso al trattamento parziale anticipato di vecchiaia. Portfolio 2 Columns With Content; Portfolio 3 Columns With Content 2. 2. 4 (Limitazione degli effetti del tetto retributivo ai fini del calcolo della pensione) 1. I redditi percepiti sono attualizzati ai fini del calcolo della pensione dell’indice dei prezzi al consumo registrata nell’anno precedente per le famiglie di operai e impiegati reso noto dall’Ufficio Programmazione Economica. Al momento la Legge di Bilancio 2019 si limita a stanziare le risorse per la riforma delle pensioni, senza scendere nel dettaglio per i vari provvedimenti. I soggetti assicurati, ad esclusione dei lavoratori di cui alle lettere a) e d) dell’articolo 1 della Legge n.15/1983, che abbiano maturato un’anzianità contributiva pari a 40 anni ed un’età anagrafica di almeno 63 anni maturano il diritto alla prestazione pensionistica indipendentemente dai requisiti previsti all’articolo X della presente legge. Art. 9 (Trattamento parziale anticipato di vecchiaia -Part time pensionistico) 1. È soppresso l’obbligo di chiamata a visita per la conferma dei trattamenti pensionistici ordinari di invalidità e sociali di invalidità nonché per le pensioni privilegiate nel caso sia accertato lo stato irreversibile della menomazione da cui dipende il diritto alla prestazione. Autorizzazione Palazzo Pubblico - Piazza della Libertà 47890 - San Marino Tel 0549 882273 Fax 0549 882389 - from outside Italy +378 replace 0549 Home | Mappa del sito | Contatti Art. In questa ipotesi, qualora il lavoratore che abbia esercitato tale opzione deceda prima degli 85 anni di età, la quota di pensione per il figlio o i figli superstiti, da riconoscersi nei modi e nei limiti di cui alla normativa vigente, è incrementata nei seguenti termini: a) in ipotesi di un unico figlio superstite che abbia diritto al trattamento di reversibilità in misura dello x b) in ipotesi di più figli che abbiano diritto al trattamento di reversibilità di un x per ciascuno di essi”. La pensione di anzianità di cui si usufruisce a 60 anni e 40 anni di contributi rimane invariata. ... pensioni riforma san marino. 21 Marzo 2019. Art. In relazione alla contribuzione maturata nella Gestione Separata, l’importo della pensione dovuta è determinato secondo il metodo di calcolo contributivo, moltiplicando il montante individuale dei contributi versati, al momento del pensionamento, per il coefficiente di trasformazione definito dalla tabella in uso per il calcolo della rendita pensionistica di cui alla L. 6 dicembre 2011, n. 191. L’ISS di San Marino, quindi, è in una situazione precaria, sia per quanto riguarda l’aspetto economico che quello finanziario, tant’è che il bilancio per il 2019, nel quale c’è un disavanzo per l’attività sanitaria e socio sanitaria di 7 milioni di euro, non è stato ancora approvato. Art. 2. 3. Per la riforma delle pensioni la Legge di Bilancio 2019 – almeno nell’ultima bozza – stanzia 6,7 miliardi di euro per il 2019 e 7 miliardi per il 2020; ad oggi, però, nel testo della […] In prima piano le pensioni: spaventa l'aumento delle aliquote. Riforma pensioni/ Eliminazione Adv e le altre proposte di Marino 17.12.2020 alle 17:05 Riforma pensioni/ Boom dei medici di famiglia in quiescenza (e non per Quota 100) Maturati i requisiti per l’accesso al trattamento di pensionamento di vecchiaia ordinario e cessata l’attività lavorativa, il lavoratore ha diritto a percepire una pensione di vecchiaia pari al …% di quella a cui avrebbe avuto diritto al tempo della domanda di accesso al trattamento pensionistico parziale anticipato. 3. San Marino. L'annunciata riforma delle pensioni toccherà inevitabilmente i diritti acquisiti perché l'attuale sistema non è più sostenibile per le generazioni future. OSLA. Dalla data di entrata in vigore della presente legge, a modifica della disciplina vigente circa le modalità di determinazione della misura delle prestazioni pensionistiche dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, la pensione mensile è pari, per ogni anno di contribuzione al X,X % applicato al tetto retributivo utile ai fini pensionistici, di cui al Decreto 2 febbraio 2005 n. 19 e successive modificazioni. A partire dall’anno 2020, l’intervento dello Stato riferito alle singole gestioni, non può superare il X% delle entrate contributive annuali delle gestioni stesse. Art. Art. " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, Pensioni, tredicesima a rischio: ecco dove. 1. 2. 26 Novembre 2018. È qui che da qualche mese ci si interroga su come fare per pagare la “doppia pensione” a dicembre, visto che contestualmente al rateo mensile è attesa la tredicesima. Ai fini di un eventuale cumulo dei periodi contributivi maturati nel Fondo Autonomi Gestione Separata con quelli maturati in altre categorie, il numero di contributi giornalieri, da utilizzare per la maturazione del diritto, è costituito dal prodotto che si ottiene moltiplicando per 18 il numero dei mesi e delle frazioni di mese per i quali, nell’anno considerato, è stato riscosso il contributo previdenziale previsto dalla legge. Money.it srl a socio unico (Aut. Al momento la Legge di Bilancio 2019 si limita a stanziare le risorse per la riforma delle pensioni, senza scendere nel dettaglio per i vari provvedimenti. Verso la finanziaria: abbattimento forfettario passa dal 20 al 7% e sospensione del trasferimento di 19 milioni al Fondo dipendenti. Il valore di reddito di cui al comma 1 è aggiornato con decreto dal Congresso di Stato su base triennale in ragione dell’aumento del costo della vita per famiglie e operai. L’organo amministrativo unificato è composto da un rappresentante di ogni Organizzazione sindacale e Associazione datoriale registrate ai sensi della l. 59/2016, la cui nomina è formalmente ratificata dal Congresso di Stato a semplice verifica dei requisiti di onorabilità e indipendenza di cui al presente articolo, e un membro in rappresentanza del Congresso di Stato, con eventuale possibilità di rinnovo per un massimo di tre mandati. Presentata la bozza di riforma: cambiano i calcoli e i limiti di età. Con le medesime modalità e per lo stesso periodo l’aliquota del contributo al Fondo Pensioni Dipendenti a carico dei datori di lavoro, viene incrementata nella misura dello 0,25% per ogni anno. L’intervento normativo è inteso a rivedere, con rispetto degli istituti e tradizioni esistenti, le regole vigenti, per garantire una maggiore flessibilità dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico, senza minare la stabilità di sistema dei fondi pensione della Repubblica. Cosa scrivere nell’autocertificazione per andare al pranzo o alla cena di Natale? Perciò, anche a San Marino, la questione previdenziale assume oggi una rilevanza maggiore rispetto al passato in quanto il sistema a ripartizione che governa la previdenza sammarinese paga pensioni per un periodo mediamente più lungo, a causa dei suddetti motivi". Riforma Pensioni: dalla Riforma Fornero alle pensioni di oggi, novità e ultime notizie, gli esempi di calcolo e le norme per la pensione anticipata. Al fine di computare le frazioni di anno in rapporto all’età dell’assicurato all’atto del pensionamento, il coefficiente di trasformazione viene adeguato da un incremento pari al prodotto tra un dodicesimo della differenza tra il coefficiente di trasformazione dell’età immediatamente superiore, e il coefficiente dell’età immediatamente inferiore a quella dell’assicurato e il numero dei mesi. Purtroppo, per quello che riguarda San Marino, la famosa e tanto attesa riforma del sistema pensionistico, garantito sin dall’insediamento dell’ormai ex Governo entro fine 2018 e poi entro settembre 2019, è sempre in alto mare e chissà quando verrà approntata, se andrà bene sarà entro il 2020. ... Precedente Leggi precedente San Marino. Si tratta, per il momento, di trovare una soluzione tampone per pagare le pensioni: la cifra individuata per l’erogazione della tredicesima di dicembre è pari a 10 milioni di euro. Art. La presente legge entra in vigore…. Innalzamento delle aliquote contributive: “la prospettiva più ... San Marino può diventare attrattiva per i pensionati “vip” europei. Una situazione che inevitabilmente si va a ripercuotere sul rendiconto finanziario, con la tenuta dell’Istituto che è in profonda difficoltà. Per i lavoratori dipendenti di prima occupazione successiva all’entrata in vigore della presente legge e con età anagrafica inferiore a 35 anni, la misura della contribuzione al sistema pensionistico a ripartizione è ridotta per il quinquennio successivo alla prima occupazione: – del 5% per la quota a carico del datore di lavoro – del 2% per la quota a carico del lavoratore. PENSIONI: ecco la bozza della riforma pubblicata oggi da Repubblica Sm. Dal primo gennaio 2020, in deroga alle previsioni di cui al comma 1, l’accesso alla prestazione pensionistica ordinaria di anzianità è possibile con un’anzianità contributiva pari a 40 anni ed un’età anagrafica di almeno 61 anni. 6. […] 4. Fatto sta che c’è un problema di disequilibrio dei fondi pensione e che se non si troverà una soluzione prima del mese prossimo c’è il rischio concreto che quest’anno i pensionati di San Marino restino senza tredicesima. 7 della legge n. 157/2005, i 40 anni di contribuzione utili per usufruire dell’incentivo possono essere maturati anche in regime di convenzione”. Il lavoratore che non incorra nelle penalizzazioni per accesso anticipato al trattamento pensionistico, al tempo del pensionamento, può optare per una riduzione temporanea del proprio trattamento pensionistico in misura pari al 10% e sino al compimento degli 85 anni di età. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. 3. 13 (Rendite modulabili per trattamenti pensionistici di vecchiaia e anzianità) 1. La Riforma delle Pensioni 2019 A seguito dell'entrata in vigore del DL 4/2019 dal 29 Gennaio 2019 sono mutate in diversi punti le regole per andare in pensione. Anche questa pr… Conseguentemente, nel caso in cui il contributo versato alla Gestione Lavoratori Autonomi non raggiunga il limite minimo eventualmente richiesto dalla normativa vigente, la contribuzione non varrà ai fini della maturazione dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico ordinario. I periodi contributivi maturati nella Gestione Separata possono essere cumulati ad altri periodi se non sovrapposti, ai soli fini del riconoscimento della maturazione del diritto alla pensione ordinaria”. 4 della Legge 5 ottobre 2011, n. 158, sono iscritti alla Gestione Lavoratori Autonomi. 5. Il calcolo del trattamento per l’ottenimento della pensione facoltativa di cui alla L. 11 febbraio 1083, n. 15 è determinato secondo il metodo di calcolo contributivo, moltiplicando il montante individuale dei contributi versati, al momento del pensionamento, per il coefficiente di trasformazione definito dalla tabella in uso per il calcolo della rendita pensionistica di cui alla L. 6 dicembre 2011, n. 191. A partire dal primo gennaio 2021, è possibile anticipare o ritardare l’accesso alla pensione di vecchiaia con le seguenti penalizzazioni o incentivi per la componente di pensione calcolata con il metodo di calcolo retributivo: – uscita anticipata a 63 anni con almeno 32 anni di contributi con penalità a titolo definitivo sul trattamento pensionistico di vecchiaia del %; – uscita anticipata a 64 anni con almeno 28 anni di contributi con penalità a titolo definitivo sul trattamento pensionistico del %; – uscita anticipata a 65 anni con almeno 24 anni di contributi con penalità a titolo definitivo del %; – uscita ritardata a 67 anni con almeno 20 anni di contributi con incentivo a titolo definitivo del % – uscita ritardata a 68 anni con almeno 20 anni di contributi con incentivo a titolo definitivo del %; – uscita ritardata a 69 anni (con almeno 20 anni di contributi) con incentivo a titolo definitivo del %. 7. In quest’ultimo caso, la misura della prestazione viene ridotta, in modo permanente, delle seguenti percentuali: – qualora all’assicurato manchino tre anni per il raggiungimento del requisito anagrafico di cui ai commi 3 e 4: 20% – qualora all’assicurato manchino 2 anni per il raggiungimento del requisito anagrafico di cui ai commi tre e quattro: 15% – qualora all’assicurato manchi un anno per il raggiungimento del requisito anagrafico di cui ai commi 3 e 4: 12% 6. Precedente Leggi precedente San Marino. 1 (Finalità) 1. Condividi su email. San Marino. Articoli correlati. Governo accelera con la riforma pensioni. A fronte della domanda di accesso al trattamento parziale anticipato della pensione di vecchiaia, il lavoratore, in accordo con il proprio datore di lavoro, ha diritto ad una riduzione pari al 50% del proprio orario di lavoro e, contestualmente, il datore di lavoro è tenuto a corrispondergli un salario ridotto della medesima percentuale. Pensioni 2019 requisiti età: ecco quando si andrà via dal lavoro. Art. Come anticipato, però, si tratterebbe solamente di una soluzione momentanea che non andrebbe a risolvere i problemi strutturali del sistema previdenziale di San Marino; per questo motivo è molto probabile che già nel 2021 si tornerà a parlare di riforma delle pensioni, un progetto di cui si discute da tempo ma senza interventi concreti. La necessaria regolarizzazione del rapporto di lavoro avviene ai sensi e per gli effetti della normativa vigente. 22 della legge n. 156/1990, per la quantificazione degli stessi si terrà conto solo dei versamenti effettuati in Repubblica. 30 giugno 2019 - Le Federazioni Pensionati CSU hanno organizzato un ciclo di incontri nei Castelli della Repubblica per discutere dei temi più sensibili per questa categoria: la nuova riforma pensionistica, l’utilizzo dei fondi pensione, la situazione sanitaria. Il lavoratore che richieda l’accesso parziale anticipato al pensionamento di vecchiaia avrà diritto per il tempo del part time al 50% dell’ammontare di pensione maturata al tempo della domanda. Con decorrenza dal 1° gennaio 2020 ed esclusivamente sui periodi contributivi maturati da questa data, le percentuali di cui all’articolo 3 punto 1 della Legge n. 157/2005, sono così modificate: 1,75% applicato al 50% del tetto retributivo utile ai fini pensionistici, di cui al Decreto 2 febbraio 2005 n. 19 e successive modificazioni, ed all’1% sull’importo eccedente e comunque fino al tetto retributivo. Direttore responsabile: Alberto Rino Chezzi, Editrice: Cooperativa 3 Arrows - Dogana (RSM). La soluzione sarà quella di “girare i fondi dallo Stato verso l’ISS” e nella peggiore delle ipotesi verrà acceso un mutuo che verrà ripagato l’anno successivo. A rassicurare i pensionati ci pensa il Responsabile della Sanità Ciavatta, il quale - pur riconoscendo lo stato di difficoltà - si dice convinto del fatto che i versamenti attesi per dicembre, quindi pensione più tredicesima, arriveranno regolarmente. Art. Dall’entrata in vigore della presente legge non sono previste nuove iscrizioni alla Gestione Separata di cui alla Legge 5 ottobre 2011, n. 158. Il contributo di solidarietà di cui al presente articolo è riscosso e trattenuto direttamente dall’Istituto per la Sicurezza Sociale al tempo dell’erogazione delle prestazioni pensionistiche e destinato ai singoli fondi pensione in ragione del disavanzo tecnico registrato e in funzione delle esigenze di sostenibilità degli stessi.”. L’organo amministrativo di cui all’art. Riforma pensioni, un segnale importante deve venire dall’equità fiscale “#INSIEMEper un paese sociale, una sanità migliore per tutti“, è la parola d’ordine della 11a Assemblea Congressuale FUPS, in programma il 10 novembre prossimo. Riforma pensioni, OSLA: “Manca un progetto di sistema” 22 mar 2019 CONDIVIDI. “Art. I lavoratori dipendenti di prima occupazione successiva all’entrata in vigore della presente legge e che abbiano diritto alla corresponsione del trattamento di fine rapporto, destinano metà del medesimo trattamento a incremento della contribuzione dovuta per legge al Fondo di Previdenza Complementare dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, di cui alla legge 6 dicembre 2011, n. 191 e sue successive modificazioni”. I contratti collettivi di settore di cui alla legge 9 maggio 2016, n. 59 possono prevedere, previo accordo del singolo datore e lavoratore interessato, l’accesso parziale e anticipato del lavoratore al trattamento pensionistico di vecchiaia. La soppressione della Gestione Separata lascia immutato il diritto dei pensionati alla liquidazione in rendita del trattamento pensionistico maturato presso quest’ultima Gestione prima dell’entrata in vigore della presente legge. La soppressione della Gestione Separata non incide su coloro che vi risultino già iscritti alla data di entrata in vigore della presente legge, rimanendo la stessa attiva sino al tempo della richiesta del trattamento pensionistico da parte dell’ultimo iscritto alla stessa, il cui trattamento sarà liquidato nei modi e nei termini di cui alla Legge 5 ottobre 2011, n. 158. 7. Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Anche perché, sul piano delle pensioni, la situazione è destinata a peggiorare, con uno sbilancio tra entrate e uscite di circa 50 milioni (di cui 35 milioni a carico dello Stato) in favore di quest’ultime. https://www.tribunapoliticaweb.sm, San Marino, riforma sistema pensionistico in attesa da anni, Questo sito utilizza cookie propri per migliorare la tua esperienza di navigazione e di terze parti per inviarti messaggi promozionali in base alle tue preferenze. 8 (Anticipazione e ritardo dell’accesso alla pensione di vecchiaia) 1. Il calcolo dei 5 anni di anticipo deve essere effettuato con riguardo all’età ordinaria di pensionamento di vecchiaia e non con riguardo a quella diversamente valida per l’accesso anticipato alla pensione di vecchiaia di cui all’art. I Componenti dell’organo amministrativo devono possedere i requisiti di onorabilità e indipendenza di cui alla Legge 17 novembre 2005, n. 165 e relativa regolamentazione attuativa, e loro successive modifiche. Dal momento dell’entrata in vigore della presente legge sono abrogate tutte le disposizioni in contrasto con il contenuto del presente articolo. Senza una operazione-verità sul mezzo miliardo di Fondi pensione depositati negli istituti di credito, il percorso della riforma previdenziale è impercorribile. È netta la posizione dei segretari della CSU, Giuliano Tamagnini e Gianluca Montanari, all’indomani dell’incontro promosso dal Segretario di Stato alla Sanità sulla proposta di revisione del sistema pensionistico. E nonostante le rassicurazioni il rischio resta, con lo Stato che dovrà pensare ad una soluzione innovativa se non vuole penalizzare i cittadini della Repubblica di San Marino. Per l’applicazione dell’art. Art.17 Art. Il lavoratore che accede al trattamento pensionistico ordinario per vecchiaia o anzianità, senza incorrere nelle penalizzazioni per accesso anticipato al trattamento, o che accede al trattamento pensionistico per anzianità e intende garantirsi un trattamento pensionistico maggiorato al raggiungimento degli 85 anni di età può optare, al tempo della domanda di pensionamento, per una riduzione temporanea del proprio trattamento pensionistico in misura pari al 10%. 4 della legge 5 ottobre 2011, n. 158, in luogo della misura della contribuzione fissata dall’art. Pensioni: c’è un problema tredicesima con il pagamento atteso con il cedolino di dicembre che rischia di saltare. 4. La Convenzione in materia di sicurezza sociale tra Italia e Repubblica di San Marino, stipulata il 10.7.1974 e ratificata con legge 26.7.1975 n. 432, è entrata in vigore l’ 1.11.1975. successivamente la Convenzione è stata emendata con un Accordo di modifica firmato il 21.12.1991, entrato in vigore l’1.5.1996 . Conseguentemente, per tutte le future iscrizioni, i soggetti elencati all’art. Dall’entrata in vigore della presente legge, è previsto un contributo di solidarietà di natura fiscale sui trattamenti pensionistici in corso di erogazione pari al …% del trattamento calcolato secondo i dettami di legge e in ragione del pro rata temporis e il valore che avrebbe lo stesso trattamento se calcolato integralmente in funzione delle previsioni di cui alla presente legge.